Il momento d’oro del turismo va sfruttato per il Tigullio con logiche di tipo comprensoriali e integrate
A fronte di delocalizzazioni industriali e sfilacciamento delle professioni, il turismo appare come il settore su cui può correre lo sviluppo economico del nostro territorio
Dieci anni per il ‘Festival della Comunicazione’ di Camogli: si parte oggi con il programma
Sono già moltissime le prenotazioni per gli incontri, parecchi dei quali sold out: 90 appuntamenti con più di 150 ospiti, molti sono riconfermati dalle passate edizioni
L’Università di Genova in campo per salvare l’antichissima tradizione dei ‘testetti’ della Val Graveglia
Non dimenticare la tradizione e dialogare con i suoi custodi per rilanciarla. Questo è il progetto ambizioso guidato dal pro rettore dell'Ateneo, Fabrizio Benente
Al via i festeggiamenti per la Sagra del Fuoco di Recco, tra devozione e turismo a un anno dal bicentenario
Giovedì 7 e venerdì 8 settembre la città rivivrà il tradizionale evento con i sette quartieri: Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma
La Lavagnese torna in serie D con intenzioni serie. Compagnoni: “Riprendiamo il discorso da dove si era fermato”
"Sono ancora esaltato per la nostra impresa di due mesi fa. Avrei voluto tenere tutti i protagonisti dell'impresa, ne abbiamo portati in D il più possibile"