Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 21 settembre 2023 - Numero 288

Settembre 7, 2023

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Sestri Levante, è mancato Giuseppe Gotelli

Sestri Levante, addio a Battista Azaro

Riva Trigoso, è mancata Pierina Cassanello

Sestri Levante, addio a Franco Bertellotti

Si scrive “Zueni” e si legge radici locali, visioni globali, l’energia dei giovani del Tigullio

Al via dal 15 al 17 settembre "Zueni Festival". I giovani della Società Economica di Chiavari invitano a condividere esperienze, idee e progetti

Posticipata al 2 ottobre la rivoluzione dei capolinea bus a Chiavari

Ancora incertezze sui locali tecnici per gli autisti. Nuovo incontro fissato per il 14 settembre

C’è amianto nei magazzini del Comune di Chiavari in via Pio X e lungo il viale cimiteriale?

Se lo chiede e lo chiede a Comune e Asl Davide Grillo. E parte un esposto ai Carabinieri

L’Italia deve definire una strategia energetica per il futuro

Sfruttare il vantaggio che abbiamo sul gas applicando le tecnologie della carbon capture alle centrali elettriche

Il momento d’oro del turismo va sfruttato per il Tigullio con logiche di tipo comprensoriali e integrate

A fronte di delocalizzazioni industriali e sfilacciamento delle professioni, il turismo appare come il settore su cui può correre lo sviluppo economico del nostro territorio

Cronache da Genova - Il centrodestra tesse la tela per le prossime elezioni amministrative, con Toti protagonista

L'acceso dibattito politico agostano, fra le componenti civiche e le strutture di partito, ha sfornato l’orizzonte di un accordo da chiudersi a margine dell’estate

Dieci anni per il ‘Festival della Comunicazione’ di Camogli: si parte oggi con il programma

Sono già moltissime le prenotazioni per gli incontri, parecchi dei quali sold out: 90 appuntamenti con più di 150 ospiti, molti sono riconfermati dalle passate edizioni

Senarega, il paese della Valbrevenna con un solo residente che non vuole arrendersi

La ‘bandiera’ è tenuta alta da un ragazzo di vent’anni, a cui si devono gli ultimi tentativi di resistenza del borgo: si chiama Ettore Sciutto