di ANTONIO GOZZI Due donne le cui esperienze di vita e culturali non potrebbero essere le più distanti eppure accomunate questa settimana da terribili episodi di odio propalato via media.…
di ANTONIO GOZZI La nascita del governo Draghi dovrebbe garantire al Paese una gestione più efficace della crisi pandemica e del piano vaccinale, fondamentali per la ripresa delle attività economiche,…
di ANTONIO GOZZI Per chi non l’avesse ancora capito, l’orientamento politico-culturale di fondo di questa testata affonda le sue radici nelle correnti di pensiero liberal-socialista e di socialismo riformista non…
di ANTONIO GOZZI Nel momento in cui scriviamo, Mario Draghi è al Quirinale per ricevere dal Presidente Mattarella l’incarico di formare un nuovo Governo di unità nazionale. Per questo dobbiamo…
di ANTONIO GOZZI Ho una certa esperienza di centenari di partiti della sinistra italiana. Sono stato segretario regionale del PSI ligure dal 1991 al 1994 ed ebbi l’incarico dalla direzione…
di ANTONIO GOZZI La riflessione avviata nell’ultimo numero di ‘Piazza Levante’ sul rapporto complicato del Tigullio con Genova e sulla necessità di difendere e rilanciare, nelle forme e nei modi…
di ANTONIO GOZZI Come già riferito nell’articolo di Alberto Bruzzone del numero scorso di ‘Piazza Levante’, nel silenzio generale si è consumato a fine 2020, con l’assorbimento di Atp (la…
di ANTONIO GOZZI In un magistrale, lungo articolo comparso su ‘Il Foglio’, lunedi 4 gennaio scorso, dal titolo ‘Imparare dal vaccino’, Carlo Stagnaro ci spiega che il vaccino non è…
di ANTONIO GOZZI Il tradizionale momento di shopping delle feste natalizie è stato quest’anno fortemente condizionato dalla situazione pandemica. Negozi aperti a singhiozzo o chiusi per molti giorni (quelli delle…
(r.p.l.) Il 27 dicembre, con quello che è stato denominato V-Day (che non sta per Vaffa Day, bensì per Vaccine Day), partirà in tutta Europa, e quindi anche in Italia,…