Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il trionfo e la tragedia di uno scienziato: Oppenheimer. Ennesima prova di narrativa abile e labirintica da parte di Nolan

Tutto il film, o quasi, è in realtà una soggettiva attraverso cui il protagonista rievoca, mentre viene interrogato, il percorso della sua vita

Paolo Fresu ha aperto la rassegna ‘Chiavari in Jazz 2023’: altri quattro concerti sino ai primi di settembre

Domani sera, venerdì 11 agosto, con inizio alle ore 21, tocca ai Licaones, affermati protagonisti del jazz italiano e internazionale

‘Cento volte sabato’: il toccante ritratto di Stella Levi dalla ‘formidabile’ penna di Michael Frank

Sei anni di interviste che si ripetono di sabato in sabato, e che giungeranno a dipanare la storia di questa coraggiosa donna

A 73 anni entra all’Accademia di Brera e si diploma: la storia di Andrea Manzitti

Per tutta la vita ha fatto il broker assicurativo. Poi, al momento della pensione, la svolta: “Mi scambiavano per il professore”

Paola Servente cala il pokerissimo: ‘Cercasi amore a lieto fine’, storia brillante dei giorni d’oggi

Il colore rosa della copertina, il titolo e la trama non ingannino: non siamo di fronte a un romanzo di genere, semmai a una narrazione che ha molto della sitcom

Raccontare la Val d’Aveto: parte il concorso letterario. Ecco come partecipare

Si accettano testi dai tagli più disparati che abbiano come fonte di ispirazione i paesaggi, le storie personali, le tradizioni e le specificità

Addio a Cormac McCarthy, l’intellettuale puro che parlava solamente attraverso i suoi libri

Il suo contributo al mondo è stato quasi totalmente concentrato nella sua produzione letteraria. Rimanendo per quasi tutta la vita schivo e riservato

“Un mondo a misura di bambino”: all’Andersen Festival l’iniziativa di Defence for Children

Partecipazione e voce dei giovani. Sono le parole chiave dell’incontro in programma venerdì 16 giugno, alle ore 19, alla Baia del Silenzio

Al Giardino dei Lettori dell'Economica ritorna la rassegna estiva ‘Voci nel Giardino’

Sotto la guida del direttore della biblioteca e vicepresidente, Enrico Rovegno, la rassegna riparte sabato 17 giugno alle ore 17

Il romanzo di Nicoletta Bortolotti con protagoniste Christine de Pizan e la figlia suora

Il libro è stato quest’anno fra i candidati al Premio Strega. L'autrice sarà ospite a Chiavari il 14 luglio alle ore 21, al Giardino dei Lettori

A Casarza l’edizione 2023 del Festival Letterario Umberto Fracchia, dedicata allo scrittore

Il culmine sarà sabato alle ore 18, presso il giardino di Villa Fracchia a Bargone, dove si terrà la cerimonia di conferimento del Premio

La Liguria dei misteri in un bel libro fotografico, ‘Italian Urbex’

Il volume, suggestivo viaggio tra i luoghi abbandonati, ha una sezione dedicata alla nostra regione. È curato da Alessandro Tesei e Davide Calloni