Genova batte tutti sul tempo e si aggiudica il Museo di Portofino, sfrattato dalla società di Bill Gates
La collocazione pensata è il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, che andrà quindi ad arricchirsi notevolmente con un patrimonio di enorme valore
Cronache da Genova - L’assemblea nazionale di Anci: un bell’esempio di politica perché parte dai sindaci
La sfida lanciata a Genova è quella di rinnovare il dialogo sussidiario: ossia quell’insieme di competenze che è meglio siano amministrate a livello locale
Un ‘Bar’ dove parlare di temi fondamentali per le startup. In Liguria i numeri sono ancora troppo bassi
Tobia Lorenzani: "Con Bar Tech ho voluto creare un luogo per parlare di impresa in un ambiente informale e raccontare delle storie che potessero ispirare altre persone"
La Genoa Shipping Week e il futuro dell’economia marittima. Santi: “Più cautela sulla decarbonizzazione”
Il presidente di Federagenti: "Ci siamo dimenticati del mare. Credo sia un fattore culturale. E anche in questo vi è stata una logica sbagliata a livello europeo"
Tigullio libero, considerazioni di un irredentista (n.2)
Ci sarebbe davvero un gran bisogno di una riflessione sulla sperequazione di risorse tra Genova e il Tigullio, e su quali siano gli assi da privilegiare per lo sviluppo della nostra area
Cronache da Genova - Tornano gli scioperi dei metalmeccanici. Il dossier dell'ex Ilva agita i lavoratori e il governo
Questa volta a scendere in strada sono stati i lavoratori di Acciaierie d’Italia, la compagnia
partecipata dallo stato italiano tramite Invitalia e guidata dall’indiana ArcelorMittal che controlla gli
stabilimenti del colosso ex Ilva
C’è anche un attore chiavarese nel bel film ‘Goffredo e l’Italia chiamò’ che è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi
Si chiama Lorenzo Crovo, classe 2002. Ha partecipato prima al corso T.I.M.E.U.P. dell’insegnante Mercedes Martini e poi è entrato al Teatro Nazionale di Genova