Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

esteri

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il presidente Joe Biden rilancia il ruolo dell’America come ‘faro’ della democrazia nel mondo

È un messaggio che ha una lunghissima storia all’interno del partito democratico, risalente agli anni finali della Prima Guerra Mondiale

Gli equilibri geopolitici del Mediterraneo e il ruolo centrale dell'Italia (VIDEO)

L'integrale dell'incontro tenutosi alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari organizzato dal Banco BPM

Lo speaker della Camera Kevin McCarthy sfiduciato: è la prima volta nella storia del Congresso degli Stati Uniti

Il politico rimane deputato ma annuncia la sua volontà di non ricandidarsi per la posizione. Una parabola discendente per l’ultimo delle 'Young Guns'

Dubbi sulla ricandidatura di Joe Biden a causa dell’età. A questo punto è fondamentale la scelta del vicepresidente

Le preoccupazioni non finiscono qui: lo speaker della Camera dei Rappresentanti ha dato il via libera alle indagini che potrebbero portare all’impeachment del presidente

Jack Markell, una scelta tecnica per restaurare l’immagine della diplomazia americana nel mondo

Il nuovo Ambasciatore Usa in Italia, ex-Governatore del Delaware, è un esperto policymaker e figura di gran rilievo internazionale

La Turchia: geo-storia di un territorio

La nazione moderna fu fondata su impulso di Mustafa Kemal Atatürk nel 1923 sulle rovine dell'Impero Ottomano, sconfitto dopo la Prima guerra mondiale, ed è stata funestata dai genocidi armeno, assiro e greco-pontico

L’Alleanza Atlantica è forte, lunga vita all’Alleanza Atlantica!

L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo ha nuovamente generato un clima di unione nella Nato

Elly, con la politica estera non si scherza

Se il Pd vuole davvero un giorno ritornare ad essere forza di governo lasci a Conte e al M5S le ambiguità

Gli americani si preparano a un nuovo duello tra Biden e Trump: manca il ricambio

Come si è arrivati a questo punto in un paese che ha sempre premiato l’innovazione anche in politica? Ecco le spiegazioni

Washington Consensus (seconda parte)

Dell’analisi di Sullivan sulle insufficienze della globalizzazione ci siamo occupati nel numero precedente. Oggi esaminiamo le proposte