Monti e costa sempre più connessi. Il fotografo e guida Alessio Mancini immagina un nuovo modello di turismo per la Liguria
Superare la proposta standard delle spiagge e dei locali. Ai turisti stranieri interessa scoprire il territorio, visitare luoghi insoliti o sconosciuti, provare le tradizioni e il cibo locale
I giovani per il turismo: ecco le eccellenze del nostro Tigullio capaci di vincere la sfida glocal
Dopo Zueni Festival, il festival giovanile, sono numerose le realtà locali guidate da ragazze e ragazzi che sono salite alla ribalta tramite la loro storia
Liguria, il mare è sempre più… verde: aumentate del 54% le presenze turistiche nell’entroterra
Il valore assume ancor più importanza nell’ottica di destagionalizzazione. Infatti sembra diventare sempre più rilevante la porzione di turisti che considerano la Liguria quale meta di vacanza fuori dall’apice estivo
Turismo nel Tigullio: molto buono il dato degli stranieri, mentre sono in calo le presenze da parte degli italiani
Proprio in merito all’analisi dei flussi turistici, da tempo Regione Liguria presenta report mensili (per comuni, province e regionale), tramite la piattaforma Rimovcli
Il momento d’oro del turismo va sfruttato per il Tigullio con logiche di tipo comprensoriali e integrate
A fronte di delocalizzazioni industriali e sfilacciamento delle professioni, il turismo appare come il settore su cui può correre lo sviluppo economico del nostro territorio
"Chiavari Open TO…ULI’ MERAVIGLIA”. L’assessore alla promozione annuncia il “FestivalDiChiavari", ma dimentica di registrare il dominio (VIDEO)
Davide Grillo: “L’ho acquistato io, lo metto a disposizione della città gratuitamente. Si convochi un tavolo per discutere sul dopo Festival della Parola”