Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 28 settembre 2023 - Numero 289

tradizioni

FILTRA PER PERIODO
Periodo

L’Università di Genova in campo per salvare l’antichissima tradizione dei ‘testetti’ della Val Graveglia

Non dimenticare la tradizione e dialogare con i suoi custodi per rilanciarla. Questo è il progetto ambizioso guidato dal pro rettore dell'Ateneo, Fabrizio Benente

Al via i festeggiamenti per la Sagra del Fuoco di Recco, tra devozione e turismo a un anno dal bicentenario

Giovedì 7 e venerdì 8 settembre la città rivivrà il tradizionale evento con i sette quartieri: Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma

Ha riaperto la Malga di Perlezzi, con un nuovo gestore e prodotti rigorosamente a chilometro zero

Maurizio Zaccaron: “Abbiamo scelto di definirci Agri-rifugio convinti che il rapporto diretto tra agricoltori e consumatori sia fondamentale”

Dalla Brianza a Portofino a bordo di un’auto d’epoca: la sfilata a fine settembre

La manifestazione Inverigo-Recco-Portofino, una classica delle quattro ruote d'antan, si concluderà per la prima volta in Liguria

Villa Cella festeggia il patrono San Lorenzo con una bella notizia: il tetto della chiesa è stato restaurato

Le spese per la ristrutturazione sono state affrontate dal Comitato di Villa Cella (grazie anche a molte offerte) e dalla Curia di Piacenza

Una giornata intera dedicata alla Cabannina: il ricco programma previsto per domenica

Si tratta di una razza bovina autoctona genovese. Il suo nome deriva dalla piana di Cabanne, nel Comune di Rezzoaglio

Nella Valle del Tempo un giovane campanaro di 19 anni porta avanti le antiche tradizioni

Vive ad Avegno, si chiama Matteo Boggio e frequenta l’ultimo anno dell’istituto superiore ‘Fortunio Liceti’ di Rapallo: "Ho iniziato a 5 anni"

Un libro dell’antropologo Giardelli racconta gli antichi mestieri dell’entroterra di Levante

Presentazione venerdì 19 maggio alle 17 nella Sala Borlandi - Società Ligure di Storia Patria, al Palazzo Ducale di Genova