Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 30 Novembre 2023 - Numero 298

storia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Le castagne come pane della terra: ecco come nasce la tradizione, legata ai giorni di San Martino

Rileggendo i dati custoditi presso la Società Economica, in particolare i censimenti del ‘Comizio Agrario’, possiamo ricostruire la portata economica della coltivazione del castagno nel circondario di Chiavari

C’è ancora domani - Un passato non ancora finito nel film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi

La pellicola invita a riflettere non solo sull’importanza del diritto di espressione e di voto, ma soprattutto sulla rivoluzione psicologica che resta da compiere per una reale emancipazione femminile

I minori stranieri non accompagnati: quante partenze da Chiavari e circondario durante l’Ottocento

Diventa davvero interessante indagare la storia sociale di quei giorni e scoprire che erano tantissimi i bambini che vivevano nella nostra terra, colpiti dalla miseria e dai soprusi

Piazze storiche di Chiavari: la Piazza di Capo Borgo è uno dei capisaldi dell’urbanizzazione della città

Il grande spazio pubblico, tra Palazzo Rocca - la ex Chiesa di San Francesco - il Cantero e Defilla, realizzato come le precedenti a seguito dei provvedimenti del Piano d’Abbellimento della Città del 1826

Piazze storiche di Chiavari: come nacquero la Cittadella e poi la centralissima piazza Mazzini

Non è esagerato affermare che l’intera storia di Chiavari è riassumibile nella rilettura degli eventi avvenuti in questa zona, anche perché gran parte è legata a questa fortificazione

Le Piazze storiche di Chiavari: Piazza Nostra Signora dell’Orto

Alcuni appunti e riflessioni per comprendere il significato culturale, urbanistico e politico delle tre piazze storiche di Chiavari