La lunghissima ombra di Donald Trump sulle prossime elezioni americane spaventa elettori e analisti
L'ex-presidente ha adottato posizioni e idee ancora più radicali e non sarà più circondato da policymaker esperti o comunque disposti a temperarne l’animo
Il caso che agita gli Stati Uniti: George Santos espulso dal Congresso
Il deputato è stato allontanato dalla Camera dei Rappresentanti degli Usa, in seguito a una serie di accuse durante la sua campagna elettorale del 2022 e a due incriminazioni federali
Rischi e vantaggi della GenAI nel governo californiano
Il rapporto dettagliato mette in luce potenziali vantaggi derivanti dalla sua applicazione nella macchina burocratica, ma evidenzia anche aree di rischio che coinvolgono la comunità e i lavoratori statali
Il mito di Kennedy resiste a sessant’anni di distanza anche se la narrazione risente ormai di stantio
Non sappiamo se sarebbe stato efficace nell’approvare un vasto programma di leggi di smantellamento della segregazione razziale, né se si sarebbe comportato in altra maniera sul Vietnam
Sempre più ampio l’apprezzamento verso Joe Biden per l’atteggiamento tenuto su Israele
L'attuale presidente ha raccolto soltanto parzialmente la contestata eredità di Obama in Medio Oriente: quest'ultimo aveva programmato un ritiro sostanziale degli Stati Uniti dalla regione
Tony Blinken ‘delfino’ di Joe Biden: l’idea che si sta facendo sempre più strada negli Stati Uniti
Da Segretario di Stato è uno dei vertici del triangolo strategico dell’amministrazione Biden, che con William Burns, direttore della Cia, e Jake Sullivan, presidente National Security Council, puntella la 'grand strategy' americana
Donna, chirurgo, ricercatrice e paziente: Monica Bertagnolli e la sfida di diventare direttrice del NIH
La sua vita, sia da clinica che da ricercatrice, l’ha spesa nella lotta al cancro: solo l’anno scorso era stata nominata direttrice del National Cancer Institute (NCI)
I tre testimoni chiave nel processo contro Donald Trump: ora patteggiano per evitare il carcere
Queste decisioni potrebbero rappresentare un problema per l’ex Presidente, dal momento che gli accordi prevedono che tutti e tre gli avvocati collaborino con i pubblici ministeri
Lo scontro tra Israele e Hamas e la necessità di evitare scelte dannose e irreversibili
L’iniziativa dei militanti e la reazione del governo di Netanyahu, assieme al risveglio dei proxy iraniani come Hezbollah e al sostegno di Teheran ad Hamas, hanno proiettato Washington di nuovo nell’agone mediorientale
Trump spiazza i repubblicani sul tema dell’aborto: “Cercheremo di trovare una soluzione dopo cinquantadue anni”
Qualche settimana fa, in un’intervista televisiva alla Nbc, l’ex presidente ha toccato i temi a lui cari, come la giustizia ‘politicizzata’, le elezioni ‘rubate’ e la sua totale mancanza di timore riguardo a una possibile detenzione