Timmermans ha smesso di fare danni ma la sua eredità è pesante
Sembra finalmente farsi strada, all’interno del mondo industriale europeo, una più forte riflessione e consapevolezza sulle conseguenze e sui danni provocati da un approccio estremista alla transizione
La crisi dell’economia tedesca. Una grande alleanza tra Germania, Italia e Francia per rimettere l’industria al centro dell’agenda europea
L’idea che mi sono fatto parlando con amici tedeschi è che, forse per la prima volta dal dopoguerra, in Germania c’è una grande confusione e una visione non chiara sulla prospettiva
Le politiche anti-industriali della Commissione Europea. Chi non ci crede legga l’intervista del capo economista della Vestager
In famiglia, da noi, si dice che l’arroganza è sempre un peccato ma che nel business è un peccato mortale. Purtroppo questo adagio è ignorato a Bruxelles