Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

cinema

FILTRA PER PERIODO
Periodo

“Io capitano” di Matteo Garrone: il dramma dei migranti raccontato con un’originale chiave narrativa

Lo sguardo dello spettatore diventa lo stesso di chi compie il viaggio, un approccio mimetico radicale che esclude il punto di vista dell’uomo bianco

Come nasce un personaggio: Lubo e Napoleon, tra analogie e differenze

I film di Giorgio Diritti e di Ridley Scott usciti da poche settimane nelle sale: notevole la ricerca linguistica del primo regista, mentre il secondo non è brillante come in altri casi

Violenza sulle donne: solo le femmine del Nautico di Camogli a Genova per il film ‘C’è ancora domani’

Le ragazze al cinema e i ragazzi in classe. Il caso esplode tra i genitori ma il preside Paolo Fasce spiega: "I maschi sono stati coinvolti in altri progetti sulla tematica"

C’è ancora domani - Un passato non ancora finito nel film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi

La pellicola invita a riflettere non solo sull’importanza del diritto di espressione e di voto, ma soprattutto sulla rivoluzione psicologica che resta da compiere per una reale emancipazione femminile

Quanto cinema e quanta storia americana nell’ultima fatica di Scorsese, ‘Killers of the Flower Moon’

L’atmosfera richiama il tema della colpa e altri momenti dei film del grande regista, ma qui non ci sono “bravi ragazzi”

Venezia 2023, torna in primo piano la realtà: meno glamour e più ricchezza di idee e di valore

La realtà, i paradisi perduti, la fatica di crescere e la lotta contro ogni sorta di discriminazione sono anche temi ricorrenti nei film della sezione Orizzonti

Il trionfo e la tragedia di uno scienziato: Oppenheimer. Ennesima prova di narrativa abile e labirintica da parte di Nolan

Tutto il film, o quasi, è in realtà una soggettiva attraverso cui il protagonista rievoca, mentre viene interrogato, il percorso della sua vita

‘Avida Dollars - Il mondo di Dalí’: la dimensione grottesca e spettacolare di un genio

Dalí occupa un posto importante nella storia del Cinema, a cominciare da ‘Un chien andalou’ (1929), diretto da Luis Buñuel

Sei giornate con il Riviera International Film Festival: martedì il Red Carpet

La rassegna, giunta alla settima edizione, si svolgerà dal 9 al 14 maggio a Sestri Levante, ecco il programma

A Cogorno riecco il cinema del passato che non smette mai di piacere

I primi due incontri si sono già svolti, mentre gli altri due sono in programma venerdì 28 aprile e venerdì 5 maggio

Oscar 2023: Michelle Yeoh e Brendan Fraser, due formidabili prove attoriali

Il punto di vista dell'esperto sugli Oscar: dal pluripremiato ‘Everything Everywhere All At Once’ allo struggente 'The Whale'