Liguria, economia in netta frenata, si salva solamente il turismo. Ma è scontro tra Confindustria e il governatore Toti
Il presidente della sezione genovese, Umberto Risso: “C’è un susseguirsi di avvenimenti non positivi che rendono difficoltosa la ripresa che sembrava abbastanza importante dopo il Covid"
Portofino, tempo di saldi a partire dal parcheggio: cinquanta per cento in meno sino a fine febbraio
L'iniziativa intrapresa dalla Giunta Comunale per incentivare le presenze in bassa stagione. Ma moltissime attività e negozi sono chiusi e di fatto il Borgo è quasi deserto
Turismo in Liguria: gli ultimi due mesi e mezzo salvati dagli stranieri. Ma è lo stesso l’anno del record
Si fanno gli scongiuri per i prossimi giorni, si spera nelle prenotazioni last minute, si auspica un effetto traino rappresentato soprattutto dal Tricapodanno a Genova, si guarda il cielo e si prega che il tempo sia clemente
Miniera di Gambatesa, la riapertura è ancora in altissimo mare, nonostante le ripetute promesse
A inizio anno il Comune di Ne ha ricevuto un finanziamento dalla Città Metropolitana di Genova per riqualificare il sentiero del minatore con cartelli informativi ed altre migliorie
Miniera di Gambatesa, ancora una fumata nera. La riapertura slitta ed è avvolta nel mistero
La procedura di gara per affidare la gestione è stata curata dalla Stazione Appaltante Unica Regionale per conto dell’Ente Parco e la commissione non si è ancora pronunciata sull'unica offerta arrivata
Portare i turisti dalla costa all’entroterra: buono il bilancio del primo anno di sperimentazione da parte del Consorzio
Gianluigi Puiè: "Siamo pronti a rilanciare il progetto in vista del 2024, con l’intento di coinvolgere sempre di più tutti gli attori del territorio nella creazione della nostra proposta"
Francesca Pedrini e la sua Gram Factory: “Così raccontiamo l’anima della Liguria nel mondo digitale”
"Abbiamo scelto di illustrare il nostro territorio attraverso influencer che lo vivono e conoscono. I nostri clienti sono i più disparati, da imprese a istituzioni"
Monti e costa sempre più connessi. Il fotografo e guida Alessio Mancini immagina un nuovo modello di turismo per la Liguria
Superare la proposta standard delle spiagge e dei locali. Ai turisti stranieri interessa scoprire il territorio, visitare luoghi insoliti o sconosciuti, provare le tradizioni e il cibo locale
I giovani per il turismo: ecco le eccellenze del nostro Tigullio capaci di vincere la sfida glocal
Dopo Zueni Festival, il festival giovanile, sono numerose le realtà locali guidate da ragazze e ragazzi che sono salite alla ribalta tramite la loro storia
Liguria, il mare è sempre più… verde: aumentate del 54% le presenze turistiche nell’entroterra
Il valore assume ancor più importanza nell’ottica di destagionalizzazione. Infatti sembra diventare sempre più rilevante la porzione di turisti che considerano la Liguria quale meta di vacanza fuori dall’apice estivo
Turismo nel Tigullio: molto buono il dato degli stranieri, mentre sono in calo le presenze da parte degli italiani
Proprio in merito all’analisi dei flussi turistici, da tempo Regione Liguria presenta report mensili (per comuni, province e regionale), tramite la piattaforma Rimovcli