Contenere o meno i lupi: è scontro tra i cacciatori e gli ambientalisti. “Allarme nei boschi”. “I dati non sono scientifici”
L'etologo Francesco De Giorgio: "Non sono i lupi che vanno controllati, ma le attività antropiche, anche perché loro rappresentano le migliori difese contro la diffusione di patogeni, come la peste suina"
Turismo in Liguria: gli ultimi due mesi e mezzo salvati dagli stranieri. Ma è lo stesso l’anno del record
Si fanno gli scongiuri per i prossimi giorni, si spera nelle prenotazioni last minute, si auspica un effetto traino rappresentato soprattutto dal Tricapodanno a Genova, si guarda il cielo e si prega che il tempo sia clemente
A Recco sono tornati gli autoscontri, oggi l’inaugurazione dopo la ‘battaglia’ al Tar
Vittoria legale da parte della famiglia Bridio. La pista sarà allestita in via Liceti, mentre il sindaco Carlo Gandolfo prosegue la sua linea: non ha mai incontrato i giostrai
Il bancomat, questo sconosciuto: oltre il 50% dei comuni liguri è privo di uno sportello
Circa 116.000 persone risiedono in località senza una banca. Solo cinque regioni presentano dati peggiori: sono Abruzzo, Calabria, Molise, Piemonte e Valle d'Aosta
Liguria, il mare è sempre più… verde: aumentate del 54% le presenze turistiche nell’entroterra
Il valore assume ancor più importanza nell’ottica di destagionalizzazione. Infatti sembra diventare sempre più rilevante la porzione di turisti che considerano la Liguria quale meta di vacanza fuori dall’apice estivo
Cronache da Genova - Il Salone nautico animerà per una settimana anche il dibattito politico regionale
Proprio in termini di passerelle, sembra non essere passata in secondo piano la scelta del presidente Giorgia Meloni di non essere presente all’inaugurazione
Turismo nel Tigullio: molto buono il dato degli stranieri, mentre sono in calo le presenze da parte degli italiani
Proprio in merito all’analisi dei flussi turistici, da tempo Regione Liguria presenta report mensili (per comuni, province e regionale), tramite la piattaforma Rimovcli