Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

libri

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Quel filo sottile tra Bolivia e Italia nel libro ‘Il giglio d’acqua’ di Ivana Librici

Presentazione a Wylab sabato 20 maggio nell'ambito dell'iniziativa 'Il Maggio dei Libri di Piazza Levante'

Se la Val Graveglia diventa letteratura: il romanzo ‘Buio Padre’ presentato a Wylab

L’intervista, a ingresso libero, è realizzata dalla giornalista Alessandra Fontana e rientra nel ciclo ‘Il Maggio dei Libri di Piazza Levante’

Torna il ciclo "Maggio dei Libri di Piazza Levante" con quattro incontri

Ospiti di Wylab, per la presentazione dei rispettivi libri, saranno Michele Vaccari, Ivana Librici, Paolo Donadoni e Raffaella Romagnolo

Respinto da Rapallo, il Premio Letterario Donna Scrittrice riparte in estate da Savona

La cerimonia finale dell’edizione numero 38 si terrà il 16 luglio. Le case editrici hanno tempo per inviare la loro opera sino al 15 maggio

Italo Calvino fra brevità e divertimento. Tutto cominciò nel 1942 con il ‘rifiuto’ di Einaudi

Da giovanissimo autore si vide bocciare una prima raccolta di storie intitolata ‘Pazzo io o pazzi gli altri’ perché non era unitaria

Esce in libreria ‘Buio padre’, l’ultimo romanzo di Michele Vaccari ambientato in Val Graveglia

Originalità, memoria e suspense sono solo alcuni degli ingredienti che hanno dato vita a questo lavoro edito da Marsilio

Il poeta che non c’è: l’interessante libro di Fabrizio Parrini su Fernando Pessoa

L'autore è docente di Storia dell’arte e poeta. Ha pubblicato saggi su Carmelo Bene, Emil M. Cioran, Cesare Pavese

Perché è finita la cristianità e sta ritornando il paganesimo: un libro che fa discutere

‘La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo’ di Chantal Delsol ha suscitato tanti elogi quante stroncature

Dove si trova la laicità e come possiamo cercarla: il saggio di Vittorio V. Alberti

Capire quale spazio nella società italiana sia concesso alla laicità e come questa possa essere esercitata e rinnovata, è tema cruciale ma complesso

Casarza ospita il Festival letterario Umberto Fracchia, progetto culturale ambizioso

Il programma, con ancora aspetti da definire per quanto riguarda la parte degli spettacoli, si snoderà dal 6 all’11 giugno, con anteprima il 20 aprile