Liguria, persi in un anno 1905 studenti: il tema della dispersione scolastica è sempre più attuale. Il ministero studia altre misure di contrasto
Il provveditore di Genova Alessandro Clavarino: "C’è una forte dispersione dai licei, e poi chi rinuncia a quel ciclo di istruzione spesso approda ai tecnici o ai professionali, prima di mollare del tutto"
Scuola, via al piano di dimensionamento per il 2024/2025: ci sono dodici accorpamenti, opposizioni sulle barricate
Il documento passa con diciassette voti a favore (maggioranza) e dieci contrari (opposizioni). Toti assicura: "Nessuna scuola chiuderà e i ragazzi continueranno a frequentare le classi come hanno fatto fino ad oggi"
‘Come Anchise per Enea: la bellezza di essere umani’: il progetto di educazione civica degli alunni dell’IC Sestri Levante
L’analisi della statua e la sua simbologia sono stati il punto di partenza dell’intero percorso educativo/formativo vissuto dagli studenti alla Scuola Secondaria di primo grado
Recco, partono i lavori per il polo enogastronomico all’ex istituto Maestre Pie. Diventerà un centro d’eccellenza
Saranno realizzate tredici aule ordinarie, sei laboratori, spogliatoi e servizi igienici, servizi per disabili a ogni piano, tre uffici e uno spazio ginnico
Cronache da Genova - La Regione stanzia 5,5 milioni per gli asili, ma a Chiavari scoppia il caso del nido
Sono circa 70 le famiglie in attesa di un posto nelle strutture comunali, con l’aggravarsi della situazione che riguarda l’asilo nido di Sampierdicanne
E intanto Città Metropolitana approva l’aggiornamento per il 2023/2024
Aprono gli asili statali nei Comuni di Cicagna e di Torriglia, dove chiude la succursale del Liceo Pertini; il Cpia di Chiavari viene trasferito a Santa Margherita
Maturità, la carica dei diecimila studenti liguri. Ma siamo tra le regioni con più "non ammessi"
Ieri la prima prova: è stata la traccia dedicata al testo ‘Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’, di Marco Belpoliti, la più gettonata dagli studenti