Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

sviluppo

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché non possiamo fare a meno del nucleare, un convegno di Confindustria

L’energia nucleare, che è decarbonizzata e garantisce la continuità della fornitura, si presta perfettamente ad essere complementare e funzionale allo sviluppo delle rinnovabili

Genova, la Liguria e quel cambiamento che va cavalcato: il rapporto di The European House Ambrosetti presentato a Rapallo

Il PIL lo conferma: la ricchezza c’è, ma ora serve metterla in circolo, farla diventare reddito, benessere e prospettiva

Portare l’etica nel campo dell’intelligenza artificiale: la sfida del ligure Rafael Patron alla guida dell’associazione AIPIA

“La creatività, l’empatia, la relazione tra persone: questo non ce lo porterà via nessuna macchina. Ma dobbiamo essere consapevoli"

A Parigi l’Italia industriale mostra la sua forza e impressiona tedeschi e francesi. Conseguenze e responsabilità

Anche per la profonda crisi in atto dell’economia e delle industrie tedesche e francesi, abbiamo un ruolo centrale e di traino e questo ruolo viene percepito come tale dagli altri partner europei

Cosa ci aspetta nel 2024? Competitività, vitalità e crescita europea cercasi disperatamente

Gli anni futuri saranno durissimi perché l’Unione Europea dovrà affrontare un confronto molto difficile con Usa e Cina, e in prospettiva India, sulla leadership economica

Chiavari, iniziate le demolizioni in via Trieste: spazio a parcheggi e aree verdi

Le operazioni sono partite nei giorni scorsi. Firmata la convenzione tra il Comune di Chiavari e la società proprietaria dell'area ex Italgas. Non ci saranno più i palazzi alti sette piani

Parcheggi, media struttura di vendita, negozi e impianti sportivi: quella riqualificazione del Macera che giace al Comune di Rapallo

L’Immobiliare Chiavarese guidata da Alberto Pedemonte ha presentato il suo “Macera sport & shopping”, ovvero il piano per tutta la porzione di città compresa tra via della Libertà, piazzale Cile, viale Torino e piazzale Italo Primi

Un investimento per il futuro

Il discorso di Antonio Gozzi all'inaugurazione del nuovo treno di laminazione: si tratta del più moderno impianto del suo genere in Europa, completamente alimentato da energia verde

Cronache da Genova - Quella voglia di crescere del capoluogo ligure all’interno dell’economia internazionale

Quello che oggi la città si appresta ad affrontare è un radicale rinnovo generalizzato. Le importanti opere infrastrutturali segnano quell’insieme di interventi pubblici che puntano a un rilancio centrale

Un ‘Bar’ dove parlare di temi fondamentali per le startup. In Liguria i numeri sono ancora troppo bassi

Tobia Lorenzani: "Con Bar Tech ho voluto creare un luogo per parlare di impresa in un ambiente informale e raccontare delle storie che potessero ispirare altre persone"

È l’industria il futuro dell’Italia

La nostra nazione ha un estremo bisogno di concretezza e di modernizzazione. I proclami e gli slogan della propaganda politica non servono a nulla