Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

industria

FILTRA PER PERIODO
Periodo

I tragici errori dell’Europa sull’industria

Estremismo ideologico, disattenzione o addirittura fastidio verso l’industria e in particolare quella di base e i suoi problemi: se si continua così si muore

Un investimento per il futuro

Il discorso di Antonio Gozzi all'inaugurazione del nuovo treno di laminazione: si tratta del più moderno impianto del suo genere in Europa, completamente alimentato da energia verde

Cronache da Genova - Quella voglia di crescere del capoluogo ligure all’interno dell’economia internazionale

Quello che oggi la città si appresta ad affrontare è un radicale rinnovo generalizzato. Le importanti opere infrastrutturali segnano quell’insieme di interventi pubblici che puntano a un rilancio centrale

È l’industria il futuro dell’Italia

La nostra nazione ha un estremo bisogno di concretezza e di modernizzazione. I proclami e gli slogan della propaganda politica non servono a nulla

Crescita, produttività e salari: l’impresa al centro

Come imprenditori ci dobbiamo impegnare sempre di più nello sviluppo del welfare aziendale, nel sostegno delle pari opportunità

Le politiche anti-industriali della Commissione Europea. Chi non ci crede legga l’intervista del capo economista della Vestager

In famiglia, da noi, si dice che l’arroganza è sempre un peccato ma che nel business è un peccato mortale. Purtroppo questo adagio è ignorato a Bruxelles

Liguria a due facce nel 2023, nel report di Confindustria: boom del turismo, male l’industria e i trasporti

Le prospettive? “Nel secondo semestre 2023, le previsioni delle aziende genovesi indicano un aumento moderato del fatturato"

Non possiamo non dirci manifatturieri, nonostante la cultura anti-industriale (di Paolo Bricco)

Il problema è che la transizione ecologica è in realtà un gene mutante e corrosivo che molto può distorcere. È una bomba nel corpo di noi tutti