Susan Sarandon (e non solo): una carrellata di ospiti di prestigio al sempre più affermato Riviera International Film Festival di Sestri Levante
Al centro della rassegna gli undici film di registi under 35 e i dieci documentari a tema ambientale iscritti ai due concorsi principali ai quali si aggiunge, per la prima volta, un contest dedicato ai cortometraggi
Saggio di fine anno della classe di canto lirico della Scuola della Voce: in scena un’originale versione della ‘Serva Padrona’ di Pergolesi
La regista Sara Nastos: "Lo spettacolo lirico in forma scenica, con solisti, coro e costumi teatrali, è stato ideato grazie a un grandissimo lavoro di squadra"
Riecco i Giochi di Comitato, la bella iniziativa che coinvolge e appassiona firmata dal CSI Chiavari Tigullio
Si tratta di una specie di Mini Olimpiade riservata a coloro che di solito stanno a bordo campo al massimo, se non in tribuna o sugli spalti, a dirigere le fatiche degli altri
Pensare fa bene e… conviene: a Santa Margherita Ligure ecco quattro fine settimana con la ‘Casa del Pensiero’
Gli ospiti saranno Toni Capuozzo, Novella Calligaris, Laura Marinoni e Alberto Diaspro. Il progetto è realizzato dal Teatro Ipotesi di Genova con la direzione artistica di Pino Petruzzelli
La Baia del Silenzio diventa la casa del nuoto in inverno: inaugura una corsia per gli appassionati
Appuntamento domani. Sarà lunga 182 metri e delimitata da alcune boe di segnalazione, e sarà fruibile gratuitamente ai cittadini e ai turisti dal 1° ottobre al 15 maggio di ogni anno
Concerto di Mike fC e premiazioni dei concorsi di fotografia e illustrazione: domenica la festa di fine anno di O Castello
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 16 e si svolgerà presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari. A consegnare i riconoscimenti, rappresentanti delle istituzioni comunali e regionali
Ottanta aziende e vini provenienti da tutte le parti del mondo: è ancora “Revolution” a Sestri Levante
The Wine Revolution 2023 si è confermata un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e un punto di riferimento sempre più rilevante nel panorama enologico italiano e internazionale
Il mostro di Bargagli e quel mistero mai più risolvibile: le splendide pagine di Sandro Antonini
‘Omicidi in Appennino: menzogne e verità sul mostro di Bargagli. 1939-1989’ arriva in un’edizione aggiornata e viene presentato venerdì 24 novembre alle ore 18 a Wylab