Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

sestri levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il RIFF 2025: un'edizione da record tra cinema indipendente e grandi ospiti

Con oltre diecimila presenze registrate, l'evento ha offerto una settimana intensa di proiezioni, masterclass e incontri con protagonisti del grande schermo

Sestri Levante torna a essere capitale della narrazione: dal 5 all’8 giugno la ventottesima edizione dell’Andersen Festival

Quest’anno la direzione del Festival è affidata a Duccio Forzano, affermato regista televisivo e teatrale, per un triennio che si preannuncia innovativo e coraggioso

Dog Design di Eleonora Azzini: la ‘coiffeur’ per cani di Sestri Levante che è sempre più richiesta

In campo espositivo ha ottenuto innumerevoli e continui successi: tra i più prestigiosi 5 titoli mondiali, 3 titoli mondiali WUT, 5 titoli europei, nonché piazzamenti sui podi delle più importanti gare d’Europa

E fanno nove: riecco il Riviera International Film Festival, dal 6 all’11 maggio a Sestri Levante con grandi ospiti e un ricco programma

La rassegna aprirà nel pomeriggio di martedì 6 maggio con il tradizionale red carpet al Cinema Ariston, poi si andrà avanti sino alla domenica successiva

BadBall, un nuovo modo di giocare con la racchetta: il 17 maggio a Sestri Levante si va alla scoperta della novità

Patrizio Virga: "Nessun paragone con tennis o padel: BadBall è un gioco nuovo, dinamico, accessibile e incredibilmente coinvolgente"

L’Osteria da Sergio, una tradizione che a Sestri Levante non passa mai di moda

Il locale, che si trova in via Aurelia, è conosciutissimo da tutti coloro che amano la cucina ligure, particolarmente quella con base marinara

Calcio, la Zerli League organizzata dal Csi entra nel vivo: a Sestri Levante si sono giocate le semifinali

Le vincenti disputeranno la finalissima nel week end del 29/30 marzo sempre al campo sportivo delle Mimose di Sestri Levante

In corso la pulizia dell’antico cippo ritrovato sul Monte Ramaceto. Verrà poi esposto al Museo di Sestri Levante

È una rarissima tipologia di documento epigrafico, che ha segnato, quasi 2000 anni fa, il confine tra un latifondo di proprietà dell’Imperatore romano e i terreni di Genova

Addio al regista sestrese Vito Molinari: inventò Carosello e diresse la prima trasmissione nella storia della tv in Italia 

Oltre duemila i programmi a cui ha preso parte come regista e spesso coautore lavorando con i nomi più importanti del panorama nazionale e internazionale

EdiliziAcrobatica, anche a Levante i lavori in doppia fune di sicurezza sono sempre più richiesti

Rigel Bregante amministra assieme alla moglie Valeria Zompetti la sezione della Liguria di Levante di quella che è ormai un'impresa con caratura internazionale

Judo Kodokan: vent’anni di successi e un radioso futuro davanti. Il racconto del ‘guru’ Gin Falcone

Nella nuova palestra, inaugurata due anni fa nel seminterrato di via Nazionale 255, a Sestri Levante, il direttore tecnico continua a collaborare con il maestro Salvatore ‘Totò’ Vallelunga

"Non smettere di osare": ecco pronta la nona edizione del Riviera International Film Festival

La rassegna dedicata al cinema indipendente con concorso riservato a registi under 35 annuncia una collaborazione triennale in esclusiva con la Fondazione Bernardo Bertolucci