Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

liguria

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il settore hi tech e il turismo trainano Genova e il Tigullio: positivi i primi sei mesi del 2024 secondo Confindustria

“I dati rappresentano un passo avanti rispetto al mare agitato del semestre precedente - spiega il presidente Umberto Risso - Siamo al di sopra della media italiana per questo semestre"

Poche, sotto la media e non protette dal punto di vista ambientale: il dossier di Legambiente sulle spiagge libere della Liguria

La carenza di spiagge libere ha diverse conseguenze negative. Prima di tutto, secondo Legambiente, “limita l’accesso al mare per chi non può permettersi di pagare l’ingresso in uno stabilimento privato"

Gogna e patibolo

Il caso Toti e l’indifferenza di un paese di fronte agli abusi della carcerazione preventiva

“Fototrappolaggio Liguria”, alla scoperta della fauna selvatica: l’idea di Simone Rutella e Gianfranco Dellacasa

Anche nel Levante la fauna selvatica è abbondante ma, come accade per tutte le altre fototrappole piazzate in Liguria, i siti non vengono mai indicati

Infrastrutture, la Liguria va a rilento. Grande (e grave) ritardo su tutte le grandi opere

A Levante, quando si pensa ai lavori, il primo ragionamento finisce per essere il Tunnel della Fontanabuona, opera attesa da moltissimi anni e mai così vicina alla sua effettiva realizzazione

Goletta Verde e il Mar Ligure: la metà dei punti campionati risulta inquinata

La depurazione resta uno dei tasti dolenti e in Liguria sono ancora nove gli agglomerati in procedura di infrazione, tra cui Sestri Levante, Lavagna, Rapallo e Riva Trigoso

La Liguria è ancora una regione del Nord? Apriamo il dibattito

'Piazza Levante' ha deciso di sentire più voci, aprendo un confronto per consentire ai lettori di farsi un’opinione documentata: partiamo con Guido Conforti di Confindustria

Porto, logistica, industria e turismo trainano l’economia di Genova e della provincia: il rapporto di Ambrosetti che genera ottimismo

L’evento conclusivo di restituzione al territorio dell’ottava edizione del Forum Ambrosetti si terrà lunedì 1º luglio all’Hotel Excelsior di Rapallo

Il Governo vuole liberalizzare i dehors: dibattito aperto nei centri storici tra favorevoli e contrari

L’architetto Paolo Raffetto: “Ogni civica amministrazione deve occuparsi della questione. Con precise regole, si ottengono situazioni ordinate e corrette”

Elezioni Europee: diciannove liguri in corsa per un posto in Parlamento. Ecco chi sono e a quale schieramento appartengono

In Italia si eleggono 76 membri del Parlamento Europeo, la Circoscrizione Nord Ovest (che comprende, oltre alla Liguria, anche il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia) ne eleggerà 20

Parco di Portofino, il Tar annulla i confini ridotti voluti dalla Giunta Toti. Maugeri (Legambiente): “Sventata la cementificazione delle Grazie e di Montallegro”

"Il sindaco di Chiavari non può assolutamente dire di essere neutrale rispetto a questa decisione, perché in un senso o nell’altro cambiano profondamente i destini della sua città"

Le brutte vicende genovesi non devono essere l’alibi per rilanciare il declinismo

La Liguria è una regione che negli ultimi trent'anni ha perso progressivamente colpi vivendo un declino che a poco a poco ci ha condotti alla marginalità