Vai al contenuto
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
Menu
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
Cerca
Cerca
Close this search box.
Cerca
Cerca
Close this search box.
Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport
Settimanale di attualità, economia e sport
Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
Menu
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
NEWSLETTER
Cerca
Cerca
Close this search box.
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
Menu
Homepage
Attualità
Aziende
Editoriale
Eventi
Video
Sport
La Recensione
Contatti
libri
FILTRA PER PERIODO
Periodo
Applica filtri
Rimuovi i filtri
Attualità
A Casarza l’edizione 2023 del Festival Letterario Umberto Fracchia, dedicata allo scrittore
Il culmine sarà sabato alle ore 18, presso il giardino di Villa Fracchia a Bargone, dove si terrà la cerimonia di conferimento del Premio
Giorno
Created with Sketch.
8 Giugno 2023
La Recensione
La Liguria dei misteri in un bel libro fotografico, ‘Italian Urbex’
Il volume, suggestivo viaggio tra i luoghi abbandonati, ha una sezione dedicata alla nostra regione. È curato da Alessandro Tesei e Davide Calloni
Giorno
Created with Sketch.
8 Giugno 2023
Attualità
‘Il cedro del Libano’: il nuovo libro di Raffaella Romagnolo presentato a Wylab
L’autrice ne parlerà al pubblico sabato pomeriggio (3 giugno), alle ore 18, nell’ambito dell’ultimo degli incontri de ‘Il Maggio dei Libri’
Giorno
Created with Sketch.
1 Giugno 2023
La Recensione
Carlo Piano fa rivivere Donato Bilancia nelle pagine del suo nuovo libro
Lo scrittore e giornalista genovese presenta ‘Il torto’: “Ho sentito l’esigenza dopo la morte del serial killer di riprendere in mano tutte le carte”
Giorno
Created with Sketch.
1 Giugno 2023
Attualità
Quel filo sottile tra Bolivia e Italia nel libro ‘Il giglio d’acqua’ di Ivana Librici
Presentazione a Wylab sabato 20 maggio nell'ambito dell'iniziativa 'Il Maggio dei Libri di Piazza Levante'
Giorno
Created with Sketch.
18 Maggio 2023
Attualità
Se la Val Graveglia diventa letteratura: il romanzo ‘Buio Padre’ presentato a Wylab
L’intervista, a ingresso libero, è realizzata dalla giornalista Alessandra Fontana e rientra nel ciclo ‘Il Maggio dei Libri di Piazza Levante’
Giorno
Created with Sketch.
11 Maggio 2023
Attualità
Torna il ciclo "Maggio dei Libri di Piazza Levante" con quattro incontri
Ospiti di Wylab, per la presentazione dei rispettivi libri, saranno Michele Vaccari, Ivana Librici, Paolo Donadoni e Raffaella Romagnolo
Giorno
Created with Sketch.
4 Maggio 2023
Attualità
Respinto da Rapallo, il Premio Letterario Donna Scrittrice riparte in estate da Savona
La cerimonia finale dell’edizione numero 38 si terrà il 16 luglio. Le case editrici hanno tempo per inviare la loro opera sino al 15 maggio
Giorno
Created with Sketch.
27 Aprile 2023
La Recensione
Italo Calvino fra brevità e divertimento. Tutto cominciò nel 1942 con il ‘rifiuto’ di Einaudi
Da giovanissimo autore si vide bocciare una prima raccolta di storie intitolata ‘Pazzo io o pazzi gli altri’ perché non era unitaria
Giorno
Created with Sketch.
27 Aprile 2023
Attualità
Esce in libreria ‘Buio padre’, l’ultimo romanzo di Michele Vaccari ambientato in Val Graveglia
Originalità, memoria e suspense sono solo alcuni degli ingredienti che hanno dato vita a questo lavoro edito da Marsilio
Giorno
Created with Sketch.
20 Aprile 2023
La Recensione
Il poeta che non c’è: l’interessante libro di Fabrizio Parrini su Fernando Pessoa
L'autore è docente di Storia dell’arte e poeta. Ha pubblicato saggi su Carmelo Bene, Emil M. Cioran, Cesare Pavese
Giorno
Created with Sketch.
20 Aprile 2023
La Recensione
Perché è finita la cristianità e sta ritornando il paganesimo: un libro che fa discutere
‘La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo’ di Chantal Delsol ha suscitato tanti elogi quante stroncature
Giorno
Created with Sketch.
13 Aprile 2023