Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

città metropolitana

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”

Elezioni metropolitane: il Levante salva il centrodestra e in Consiglio finisce in pareggio

Nove consiglieri a testa per le due coalizioni. Sarà la sola presenza della sindaca metropolitana Silvia Salis a garantire la tenuta della maggioranza di centrosinistra

Politiche di sviluppo nel Golfo Paradiso, prima riunione in Città Metropolitana con tutti e sette i comuni 

Il coordinatore Claudio Garbarino: "È un’ottima opportunità per i comuni coinvolti, che, operando raggruppati, hanno molteplici vantaggi e la maggiore possibilità di successo in caso di reperimento di fondi pubblici"

Viva il Tigullio libero! Spigolature sull’intervento del sindaco metropolitano Marco Bucci all’assemblea della Confindustria del Tigullio

Bucci non può limitarsi a scaricare gli eventuali errori di localizzazione e di esecuzione delle opere sugli amministratori locali e sulle loro mancanze o debolezze. Se lui è il sindaco metropolitano deve avere la stessa attenzione ai problemi del Tigullio di quella che riversa su Genova

No al depuratore in Colmata a Chiavari: com’è difficile per il comitato far sentire le sue ragioni

È stato deciso ad un certo punto di pubblicare un manifesto che punti l’attenzione sulle responsabilità dell’amministrazione locale. Ma questo stesso manifesto giace in attesa di autorizzazioni. Non si sa bene da parte di chi

Tari, sessanta giorni di tempo per decidere sugli eventuali rincari. Chi non è gestito da Amiu rischierà di meno

Stagnaro (Casarza Ligure): “Abbiamo fatto bene a chiedere il bando per la gestione dei rifiuti nel Tigullio e a non accettare l’azienda in house”

Trasporti pubblici, è vicina la rivoluzione: dal 15 gennaio entrano in vigore le nuove tariffe di Amt per tutta la Città Metropolitana 

Gratuità per over 70 e under 14, abbonamenti a prezzi vantaggiosi, biglietto ordinario che sale a 2 euro, biglietto turistico giornaliero a 10 euro, gratuità per gli animali domestici

Senarega, il paese della Valbrevenna con un solo residente che non vuole arrendersi

La ‘bandiera’ è tenuta alta da un ragazzo di vent’anni, a cui si devono gli ultimi tentativi di resistenza del borgo: si chiama Ettore Sciutto

Città Metropolitana e Università rilanciano il mare come infrastruttura di riferimento per il trasporto pubblico locale

Se ne parla da anni: il mare non è solo una risorsa per il turismo, ma può diventare una vera e propria alternativa al trasporto su gomma o a quello su rotaia

Traffico sull’Aurelia nel Golfo Paradiso: al via un lavoro di squadra per cercare soluzioni comuni

Saranno installati impianti semaforici più efficienti lungo l’Aurelia, da Nervi a Recco, tratto stressato anche dalle chiusure autostradali

Lo spettro del dimensionamento scolastico: la scure dei tagli prossima ad abbattersi

A pagare particolare dazio saranno soprattutto le scuole dell’entroterra, dove già la battaglia contro lo spopolamento è quotidiana