La casa del mago, ovvero la ricerca del padre: il bellissimo romanzo di Emanuele Trevi
Leggendo questo libro sembra di ascoltare l’autore, seduto nel suo salotto, raccontare le sue vicende personali con grande semplicità e dopo averle ben metabolizzate
La bella mostra sugli autori Informali allestita alla Galleria Grasso della Società Economica di Chiavari
I quadri esposti sono tutti di ottimo livello e testimoniano di come l’Informale abbia dato frutti diversi (anche molto) a seconda dei decenni di produzione e delle sensibilità di ciascuno
Come nasce un personaggio: Lubo e Napoleon, tra analogie e differenze
I film di Giorgio Diritti e di Ridley Scott usciti da poche settimane nelle sale: notevole la ricerca linguistica del primo regista, mentre il secondo non è brillante come in altri casi
C’è ancora domani - Un passato non ancora finito nel film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi
La pellicola invita a riflettere non solo sull’importanza del diritto di espressione e di voto, ma soprattutto sulla rivoluzione psicologica che resta da compiere per una reale emancipazione femminile
Il ‘primo tempo’ di Joe Biden, con il fantasma di Donald Trump che non se n’è mai andato via
Nel suo libro, Valentina Clemente scrive che quella di Trump è una vera presidenza ombra, con tanto di ufficio e staff da leader esiliato ingiustamente da una “elezione rubata”