Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 21 settembre 2023 - Numero 288

Editoriale

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Depuratore, le gravi responsabilità dell’amministrazione comunale di Chiavari: altro che fake news!

La Pubblica Amministrazione deve essere imparziale sempre, anche con quelli che la pensano diversamente. Se così non è, c’è sempre la Procura della Repubblica

Perché bisogna fare il tifo per Nordio

Tutte le sue proposte dovrebbero raccogliere una generale approvazione per la loro ispirazione garantista, ed invece suscitano polemiche

Ciao Silvio

Ricordo, con stima e simpatia, due episodi in cui ebbi l’impressione di una gentilezza innata e di una grande sensibilità verso gli interlocutori

Elly, con la politica estera non si scherza

Se il Pd vuole davvero un giorno ritornare ad essere forza di governo lasci a Conte e al M5S le ambiguità

Lavorare uniti per riportare il tribunale a Chiavari

Perché la Società Economica, che rappresenta il Tigullio, non promuove un incontro con i parlamentari liguri e i consiglieri regionali?

Tribunale e depuratore: dall’amministrazione i chiavaresi aspettano fatti, non parole

L'esito di queste vertenze condizionerà nel bene e nel male il futuro della città e va tenuta alta l'attenzione dei cittadini

Washington Consensus (seconda parte)

Dell’analisi di Sullivan sulle insufficienze della globalizzazione ci siamo occupati nel numero precedente. Oggi esaminiamo le proposte

Washington Consensus (prima parte)

Sulla costruzione di un nuovo ordine economico globale più equo e duraturo l’America di Biden è alla ricerca di un nuovo consenso

Cosa fare veramente e rapidamente per riaprire il tribunale del Levante

Bisogna al più presto liberare l’edificio del nuovo Tribunale in corso De Michiel dai servizi che vi sono stati collocati

Le donne della Resistenza e la necessità di continuare a rivalutare il loro ruolo

A distanza di 78 anni, ci sarebbe tanto da discutere e tantissimo da scoprire. Per esempio rivedere l’intera affabulazione nella lotta partigiana

L’Europa non può essere equidistante. Multilateralismo e confusione strategica

Gli Usa hanno dato inequivocabili segni di non voler più essere “il poliziotto del mondo”, nella versione democratica di Obama e Biden

Declino dell’Occidente? Forse no

Anche in Europa spesso prevale la cultura dei diritti piuttosto che quella dei doveri, e gli esempi di sbandamento culturale sono sotto gli occhi