Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Attualità

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Nasce ‘In Rete per il Tigullio’, un nuovo e ampio progetto finalizzato a promuovere il turismo nell’entroterra

Tra gli scopi anche l'aggregazione e il turismo sostenibile con una particolare attenzione alla cura dei sentieri

Conoscere il proprio rischio genetico per prevenire il cancro: se ne parla a Chiavari

Appuntamento importante domenica 9 marzo all’Auditorium San Francesco, dalle 14,30 alle 17,30

Il centrosinistra e le elezioni a Genova: un campo così largo non si era mai visto. E diventa un laboratorio nazionale

Azione e renziani insieme, renziani e Movimento 5 Stelle insieme. Sono diverse le accoppiate inedite all’interno di una coalizione larga che ha trovato la propria sintesi nella figura civica di Silvia Salis

Il cancello e i dissuasori. La polemica è nuovamente servita davanti all’ex chiesa di San Francesco di Chiavari

La cancellata ha una sua valenza storica, è stata realizzata dal Cassinelli, un vero maestro nella sua arte antichissima, e rimuoverla non porterebbe a nessun giovamento

A Borzonasca inaugura una panchina dedicata a tutti i popoli migranti, in ricordo che tempi che furono (ma non solo)

L'appuntamento è fissato in piazza Severino, nel cuore del paese, questa mattina alle ore 10,30. Per l'occasione sarà presente lo studioso di storia locale Giorgio ‘Getto’ Viarengo

La Tessitura Artigiana Giuseppe Gaggioli Zoagli da oltre novant’anni celebra l’arte manifatturiera

Una leggenda narra che i primi zoagliesi a tessere i velluti fossero i reduci della Prima Crociata, nel XII Secolo. Di certo si sa che nel 1500 la tessitura ebbe un enorme sviluppo

Il Tarocco genovese rinasce dopo una serie di ricerche e verrà prodotto dalla celebre azienda Dal Negro

Alla guida dell’iniziativa c’è il ricercatore genovese con base in California, Jean Maillard, che, spinto dall’amore per la propria terra, ha voluto restituire alla città e al mondo un antico gioco di carte

Il governo del territorio. Un percorso che attraversa i secoli: ecco come si è articolata la comunità di Chiavari

Tra Settecento e Ottocento tutti i sistemi antecedenti andarono incontro a una totale trasformazione e revisione; era l’inizio di un cammino che apparve subito inarrestabile

La liquefazione del partito repubblicano: è ormai ridotto a un pugno di grandi vecchi che lanciano allarmi democratici

Se in queste settimane si è scritto molto della crisi dei democratici, poco si è scritto di un partito repubblicano ormai ridotto all'ombra di se stesso

Il cinema di Sori festeggia dieci anni ‘di passione e bellezza’, con oltre cinquantamila presenze in sala

Le celebrazioni culmineranno la sera di lunedì 3 marzo, alla presenza di Neri Marcorè, spettacolo gettonatissimo e già sold out

In corso la pulizia dell’antico cippo ritrovato sul Monte Ramaceto. Verrà poi esposto al Museo di Sestri Levante

È una rarissima tipologia di documento epigrafico, che ha segnato, quasi 2000 anni fa, il confine tra un latifondo di proprietà dell’Imperatore romano e i terreni di Genova

Economia genovese, industria e turismo sono in difficoltà, secondo il report di Confindustria. E per il 2025 pesa l’incognita dei dazi Usa 

Una possibile spinta alla ripresa potrebbe arrivare da una riduzione del costo dell’energia, ipotizzabile in caso di risoluzione del conflitto in Ucraina