Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Zoagli, progressive in memoria di Greg Lake e Keith Emerson

Condividi su

Nell’ambito della seconda edizione “Art in progress event” in memoria di Greg Lake, organizzata dal Comune di Zoagli, in collaborazione con l’Accademia Internazionale delle Arti e il Festival Internazionale di poesia di Genova, concerto di pianoforte di Ethan Emerson, nipote ‘prodigio’ di Keith Emerson degli Emerson Lake and Palmer, accompagnato dal padre Aaron Emerson.

Nella straordinaria cornice del borgo di Zoagli, nel golfo ligure del Tigullio, il 27 giugno si terrà la seconda edizione di Art in progress event, nata da un’idea dell’artista locale Paola Tagliaferro, musicista e autrice. “L’evento nasce dopo che il Comune di Zoagli, su impulso della nostra associazione, ha riconosciuto la cittadinanza onoraria al grande musicista britannico Greg Lake, scomparso nel 2016” spiega Paola Tagliaferro. Ospite speciale dell’evento sarà Ethan Emerson, che, alle 21, si esibirà in concerto al pianoforte. Il tredicenne Ethan ha studiato pianoforte con il nonno Keith Emerson, degli Emerson Lake and Palmer, uno dei più grandi pianisti della storia del rock progressive. Madrine dell’evento Elinor Emerson , moglie di Keith Emerson e Regina Lake, moglie di Greg Lake. Ad accompagnare il giovanissimo Ethan, il padre Aaron Emerson, figlio di Keith Emerson.

“Siamo certi – commenta Paola Tagliaferro – che le doti artistiche del giovanissimo Ethan sapranno sedurre il pubblico. Per rendere ancora più ricca l’offerta culturale della giornata, nel pomeriggio si daranno appuntamento a Zoagli poeti per reading, artisti che esporranno le proprie opere e numerosi artisti e musicisti. Il tutto a ingresso gratuito per i visitatori”. Alle 17, sulla passeggiata mare sotto il Castello Canevaro, si terrà la cerimonia di ripristino della targa dedicata a Greg Lake, cittadino onorario di Zoagli, in memoria del concerto tenuto proprio al Castello Canevaro nel 2012. Infatti, la violenta mareggiata di ottobre scorso, che ha flagellato e pesantemente danneggiato anche il litorale di Zoagli, aveva letteralmente sradicato la targa installata lo scorso anno. La reinstallazione di inserisce nell’ambito del più generale ripristino della passeggiata a mare da parte del Comune. Alle 18 a Villa Vicini (vicino alla stazione) si svolgeranno due eventi paralleli. Il reading di poesia “Un ozioso pomeriggio di poesia, suoni e profumi”, con Claudio Pozzani, Barbara Garassino e il venezuelano Josè Pulido, con interventi musicali di Giulia Ermirio alla viola. Inoltre, sarà possibile visitare la mostra “I colori della bellezza” a cura di Lydia Romanelli con opere esposte di: Maria Cristina Ardito, Madda Bottigelli, Rosanna Cordaz, Lia Foggetti, Rosy Maccaronio, Giovanna Orio, Mariarosa Razzeto, Maria Vittoria Vallaro, Lydia Soltazzi Romanelli. La mostra sarà visitabile fino a domenica 30 giugno, dalle 17 alle 19.

Dopo il concerto delle 21, in piazza San Martino, di Ethan Emerson, dedicato al nonno Keith Emerson e agli ELP, alle ore 21.45 si terrà il Live di “Fabulae” con Paola Tagliaferro e La Compagnia dell’Es (Paola Tagliaferro, Pier Gonella, Giulia Ermirio, Andrea Zanzottera), con ospiti Akhilesh Gundecha e Enten Hitti. In caso di maltempo tutto l’evento si terrà a Castello Canevaro.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini