Domenica 13 maggio a Zoagli si festeggerà la quarantesima edizione della tradizionale Marcia dei 5 Campanili con ritrovo alle ore 8,30 dalla piazza principale e partenza alle ore 10. E’ possibile effettuare l’accredito per l’iscrizione alla marcia il giorno prima in modo tale da snellire e sveltire le procedure di registrazione dei partecipanti; i riferimenti sono: 0185/2505224 info@marcia5campanili.it e www.marcia5campanili.it.
Si tratta di uno dei percorsi, ricalcante l’antica via Romana, denominato ‘dei cinque campanili’ poiché collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant’Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri.
Il referente per questa interessante e partecipata iniziativa sportiva è il consigliere comunale con delega allo Sport e all’Informatica Massimiliano Amantini che rileva “quanto questa marcia rappresenti un fondamentale motore propulsivo di aggregazione sociale e sportiva. Durante tutti questi anni la manifestazione è cresciuta sempre più sia come numero di partecipanti sia a livello di risonanza mediatica e conoscitiva. Si tratta ormai di una tradizione tipica e radicata a Zoagli in grado di associare le dinamiche di incontro sociale con la parte dedicata allo sport e al benessere salutare tramite “l’immersione” dei partecipanti nel mare verde rappresentato dai percorsi boschivi e sentieristico-naturalistici di Zoagli. Quest’anno ci sarà un’importante novità rappresentata dal fatto che verrà inaugurata la “categoria agonistica”.