Dopo il grande, inaspettato e ancor più gradito successo ottenuto dal mulino di Belpiano Ra Pria, presente in miniatura alla Expò Fontanabuona 2018 ospite presso lo stand di Istituto Clima Liguria eccolo continuare il suo cammino aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) che costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso fin dal 1991 dal Consigliod’Europa e dalla Commissione Europea. Quest’anno il tema è dedicato a “L’Arte di condividere”.
Visite guidate di condivisione del cammino intrapreso dall’antico mulino di Belpiano Ra Pria già definito “Gioiellino di Liguria” – con i suoi tanti contenuti storici, artistici e culturali affiancandovi la ormai tradizionale condivisione dei frixieu con piastra ad induzione ma secondo la tradizionale e e semplice ricetta contadina, alla scoperta del sapore della locale farina di castagna. Mulino sempre in cammino unendo l’arte del condividere a quella della partecipazione.
In particolare il mulino vi aderisce raccontando il suo cammino durante le visite guidate di sabato 22 e domenica 23 settembre, dalle ore 15 alle 18 in entrambi i giorni: il cammino intrapreso dall’antico mulino di Belpiano Ra Pria, apprezzato da coloro che lo visitano, rimanendovi nel cuore come luogo magico ed inaspettato. Mulino che Emerge per la sua tipologia costruttiva e funzionale e le dimensioni, già definito “Gioiellino di Liguria”, mulino imbuto, scrigno prezioso di ricchezze culturali. L’arte del condividere in poesia, racconti, dipinti e manufatti inminiatura, nei commenti scritti nel quaderno/memoria da visitatori attenti, negli occhi di bimbi egrandi conquistati dalla sua semplicità. L’arte di condividere in rete, con belle immagini di fotografi suoi amici e i video che catturano il suo cammino. Gli oggetti ed arredi donatigli per arricchirlo di contenuti. Le viste dalle prospettive invisibili con drone che ne evidenzia la straordinaria bellezza, in costante crescita. Il suggestivo Presepe il cui Bambin Gesu è benedetto da Papa Francesco e la cui prima accensione è già programmata per il sabato precedente il Santo Natale 2018. La porta sempre aperta.
La partecipazione del Mulino alle giornate Europee del patrimonio comporterà anchel’inserimento dell’iniziativa nel PROGRAMMA ANNO EUROPEO PATRIMONIO CULTURALE 2018.