Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Torna la ‘Cavi Sestri’, gara di nuoto in acque libere

Condividi su

Il prossimo 2 giugno, sabato, si svolgerà la 43^ edizione della ‘Cavi Sestri’, gara di nuoto in acque libere con una blasonata storia all’interno del mondo del nuoto.
Infatti è la prima gara in acque libere riconosciuta ed accettata dalla Federazione italiana nuoto (che prima squalificava i propri atleti che partecipavano a prove in mare).
Tale accettazione da parte della Federazione, ha generato un movimento così importante e vasto che nel 2008 è ‘sbarcato’ alle Olimpiadi e da tale data è disciplina olimpica.

L’appuntamento 2018 della ‘Cavi Sestri’ per gli atleti della prima gara è previsto per ore 9, su un percorso posto tutto a Levante, nella incantevole Baia del Silenzio. I concorrenti prenderanno il via, nuotando verso Punta Manara, per virare e rientrare verso la Baia del Silenzio in direzione dell’ arrivo, dopo un percorso di 3 Km; questo per gli Atleti FIN Agonisti e Master e per le Categorie FITRI e OPEN. Per la Categoria Amatori, che preferiscono cimentarsi su distanze più brevi, è stata inserita la gara da 1.5 km ed infine per la categoria JUNIOR (gara promozionale per far assaporare ai giovanissimi il gusto delle gare open water), la gara si svolgerà su un percorso parallelo alla spiaggia della Baia del Silenzio, dove i ragazzi potranno nuotare su una distanza sprint di 300 Mt.

Al termine di ogni gara è previsto un primo ristoro per gli Atleti presso l’Arena Conchiglia, location messa a disposizione da Mediaterraneo Servizi e dal Comune di Sestri Levante, dove i concorrenti avranno modo di rifocillarsi ed anche un centro di massaggio-sportivo nei pressi dell’ arrivo.

La premiazione, per tutte le categorie delle quattro gare, si terrà al termine dell’ultima gara in programma, sempre all’ interno dell’Arena Conchiglia, dove verrà offerto a tutti i presenti un buffet con la predominanza dei tipici prodotti rivieraschi.

 

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini