Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Tigullio Crea Impresa, venerdì a Santa la seconda tappa

Condividi su

La creazione di un reef artificiale sommerso per formare onde e trasformare il Tigullio nel paradiso dei surfisti; l’apertura di un backpapers hotel per i viaggiatori zaino in spalla amanti di trekking e climbing; la realizzazione di un dispositivo hardware-software per lavarsi i denti in maniera corretta e, al tempo stesso, confrontarsi in modo divertente ed interattiva con gli altri giocatori, familiari ed amici; una piattaforma web che permette di scegliere tra numerose tipologie di veicoli, una sorta di garage virtuale sempre aperto dal quale mettere in moto l’auto giusta per ogni occasione o stagione.
Sono queste alcune delle oltre 80 idee presentate a Tigullio Crea Impresa, startup contest itinerante organizzato dall’associazione Tigullio Crea Impresa in collaborazione con Wylab, Crédit Agricole Carispezia e dipartimento di Design del Politecnico di Milano, che punta a valorizzare l’estro e l’imprenditorialità del levante ligure. Una vera e propria esplosione di creatività ha investito la manifestazione che gode del fondamentale supporto di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e dei Comuni di Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Portofino e Zoagli.
Cinque le categorie in gara: Turismo; Arte, Cultura/No profit; Salute & Benessere; Industrial; Design/Artigianato. Per i vincitori, uno per ogni categoria, c’è in palio un periodo di tutoring e incubazione all’interno di Wylab per capire se quell’idea può generare business.

Da ieri è cominciata la fase di scrematura: i team che potranno partecipare ai design thinking tenuti dai docenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Genova, in programma a Chiavari, nella sede di Wylab, e a Rapallo, nella splendida villa Queirolo, saranno annunciati venerdì 13 aprile a Santa Margherita. Nel prestigioso Grand Hotel Miramare andrà in scena la seconda tappa del contest itinerante.

Agenda con ospiti di prestigio: dalle 16 alle 16,30 si alterneranno sul palco Stefano Tambornini, presidente dell’Associazione Tigullio Crea Impresa, e i sindaci di Rapallo, Sestri Levante, Santa Margherita e Chiavari. Poi sarà la volta di Giovanni Mondini, presidente Confindustria di Genova e Marco Bonometti, Ad delle Officine Meccaniche Rezzatesi e presidente di Confindustria Lombardia.
Alle 17,15, prima dell’annuncio dei progetti selezionati, toccherà a Giuseppe De Giorgi, uno dei fondatori di Fubles, raccontare la vita di uno startupper: Fubles è un Social Network che permette di organizzare e gestire partite di calcetto risparmiando tempo e denaro; mettendo insieme giocatori, partite e centri sportivi di una zona, consente a chiunque di iscriversi gratuitamente e organizzare partite con i propri amici o partecipare a partite già pianificate.
Il saluto di Gianluca Borrelli, direttore generale di Crédit Agricole Carispezia, precederà la chiusura a cura di Antonio Gozzi, presidente Duferco, e di Giovanni Toti, presidente della Regione.
Il gran finale di Tigullio Crea Impresa si terrà il 27 maggio a Sestri Levante nell’ex convento dell’Annunziata.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini