Il tema della medicina di genere in un incontro organizzato dall’Udi Levante alla Società Economica di Chiavari
L'Organizzazione mondiale della sanità nel 1998 ha preso atto delle differenze di genere e ha chiesto che le politiche sanitarie tenessero conto di questo tema. Appuntamento sabato 22 febbraio alle 17
TikTok, fake news, transizione energetica: le nuove sfide dell’informazione al centro dello Zueni Festival
“Il filo conduttore - racconta l'ideatore del ciclo Matteo Muzio - è mostrare ai ragazzi che il giornalismo e la comunicazione sono due settori ancora vivi e adatti a nostri tempi"
Chiavari, la Società Economica consegna trentuno borse di studio agli studenti più meritevoli del comprensorio
Già nel 1793, il Presidente Stefano Rivarola propose e attuò una scuola per le fanciulle, dando il via a una lunga tradizione di iniziative a favore dell'istruzione
Buoni docenti e ottima qualità della vita, ma spazi inadeguati e Internet lento: la fotografia del Tigullio fatta dai giovani
Diffusi i dati del sondaggio condotto nei mesi scorsi dalla Società Economica di Chiavari. Il lavoro è stato svolto in collaborazione con le scuole superiori del territorio, le associazioni giovanili e i soci giovani dell’Ente
Lo storico Mennella, l’artigiano Bianchi, il musicista Testa, le restauratrici Adreveno e Sambuceti: sono i premiati del Turio Copello 2024
La storia e il significato delle medaglie del Premio Turio Copello risalgono al 1793, quando la Società Economica di Chiavari ha iniziato a organizzare esposizioni per promuovere le attività economiche locali
Le donne insignite del Premio Nobel per la Letteratura e le protagoniste dell’arte: gli omaggi della Società Economica in occasione dell’8 Marzo
Nella Sala Ghio Schifino, venerdì 8 marzo alle ore 17, è in programma il primo appuntamento del ciclo di incontri ‘L’arte in Economica 2024’, a cura di Margherita Casaretto
Alla Società Economica una mostra per celebrare i 200 anni della "Anatomia Universa" di Mascagni
Nel 1884 i membri della Società Economica decisero di acquisire le tavole Anatomiae universae di Paolo Mascagni. Oggi, non possiamo non rallegrarci di quella decisione