I lavoratori potranno partecipare agli utili d’impresa: successo in Parlamento dell’iniziativa popolare portata avanti dalla Cisl
La senatrice genovese Furlan: "Il testo che abbiamo votato mantiene i pilastri normativi che lo rendono di fondamentale importanza per lavoratori e imprese, mettendo al centro il ruolo della contrattazione collettiva"
Pepe Mujica, addio all’uomo che insegnò al mondo a fare politica con le mani sporche di terra
Ottantanove anni vissuti in un’altalena di carcere, lotta armata contro le dittature, governo dell’Uruguay, un personaggio poco conosciuto ma tra i più emblematici a cavallo del secolo
Scomparso nel silenzio: il caso Abrego García e il patto oscuro tra USA ed El Salvador
Deportato illegalmente dagli Stati Uniti e detenuto senza processo nel carcere più temuto di El Salvador, Kilmar Abrego García è scomparso nel vuoto tra due Stati
I dazi di Trump rischiano di essere un boomerang per l’economia Usa
La prima potenza economica e militare del mondo si auto-penalizza perché chi la governa sembra non comprendere che in un’economia mondiale fortemente interconnessa non è facile isolarsi
Il centrosinistra e le elezioni a Genova: un campo così largo non si era mai visto. E diventa un laboratorio nazionale
Azione e renziani insieme, renziani e Movimento 5 Stelle insieme. Sono diverse le accoppiate inedite all’interno di una coalizione larga che ha trovato la propria sintesi nella figura civica di Silvia Salis
Il governo del territorio. Un percorso che attraversa i secoli: ecco come si è articolata la comunità di Chiavari
Tra Settecento e Ottocento tutti i sistemi antecedenti andarono incontro a una totale trasformazione e revisione; era l’inizio di un cammino che apparve subito inarrestabile
La liquefazione del partito repubblicano: è ormai ridotto a un pugno di grandi vecchi che lanciano allarmi democratici
Se in queste settimane si è scritto molto della crisi dei democratici, poco si è scritto di un partito repubblicano ormai ridotto all'ombra di se stesso
Democratici in ordine sparso: dopo la sconfitta di novembre il partito è ancora sotto shock
Il fatto che Donald Trump abbia prevalso anche nel voto popolare, che i dem pensavano fosse loro per diritto quasi divino, ha lasciato quasi immobile la leadership congressuale del partito