I Democratici già alla ricerca del candidato per il 2028: ma l’operazione non sarà per nulla semplice
Per alcuni è Gavin Newsom il combattente che i dem stavano cercando per evitare gli errori del 2024. Altri invece invitano ad andare oltre l'entusiasmo del momento
Un approccio realistico e non retorico al futuro dell’Unione Europea
Se non si dà una svolta vera le opinioni pubbliche diverranno antieuropeiste con il rischio della rimessa in discussione anche delle grandi conquiste come mercato unico e moneta unica
Texas vs California: la nuova guerra del gerrymandering in vista delle elezioni di midterm 2026
La battaglia per il controllo della Camera si gioca anche sulle mappe elettorali. Tra pressioni politiche e manovre legislative, Texas e California si sfidano in una corsa al ridisegno dei distretti
Lettera aperta a Elly Schlein: la battaglia per la sopravvivenza dell’industria europea, che gli estremismi del green deal stanno ammazzando, deve vedere protagonista il Pse
Per cambiare rotta rapidamente ci vuole l’unità delle grandi famiglie politiche europee: popolari, socialisti, liberal-democratici e conservatori, capaci insieme di fare politica alta imponendosi sulla tecnocrazia
L’associazione che sostiene la maggioranza chiavarese preferisce attaccare sui social invece che concedersi alle interviste. Ma noi restiamo a disposizione
L’amministrazione chiavarese, che non rilascia da tempo interviste al nostro giornale e non ci invia i comunicati stampa, ci ha descritto come un’emittente personale del nostro editore e un giornale glocal desideroso di mistificare la realtà
Donald Trump e il ‘conservatorismo della rabbia’: l’azione politica oltre le accuse di razzismo
L'attuale presidente si pone come alfiere di un'America che si percepisce come dimenticata o più semplicemente non è più al centro dell’interesse dei politici
Nannicini, il ‘papà’ del Jobs Act: “I referendum di Landini non cancellano la riforma. Circola una narrazione completamente falsa”
L'ex sottosegretario del Governo Renzi: "Se vogliamo riaprire una discussione che guardi al futuro, proprio nel Jobs Act ci sono tanti elementi da riprendere, dal salario minimo alla formazione permanente"