Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

partigiani

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Maria Grazia Daniele: “Il 25 Aprile è una ricorrenza antifascista e bisogna gridarlo chiaro. Altro che ‘festa sobria’”

"I morti non sono tutti uguali e chi è morto dall’altra parte avrà altre occasioni per essere ricordato, non questa. Purtroppo su queste ambiguità della ‘festa di tutti’ oggi si gioca troppo"

La Resistenza raccontata dall’interno: esce l’edizione ampliata di ‘Partigiani. Una storia di uomini’ di Sandro Antonini

L'opera, in due volumi, sarà presentata oggi, alle ore 18, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, a ingresso libero. L'autore sarà intervistato da Barbara Bernabò

La Resistenza raccontata dall’interno: esce l’edizione ampliata di ‘Partigiani. Una storia di uomini’ di Sandro Antonini

L'opera, suddivisa in due volumi, sarà presentata giovedì 17 aprile, alle ore 18, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, a ingresso libero

Riflessioni sulla canzone “Bella Ciao”, una lezione per tutti i democratici e antifascisti 

Spesso la cultura popolare, in cui rientra a buon diritto il canto partigiano, utilizza schemi già presenti, partiture musicali già note che vengono adattate alle nuove esigenze. A “Bella Ciao” è toccato il medesimo percorso

Il rapporto tra Laura Wronowska e Sergio Kasman ripercorso dagli studenti delle scuole medie ‘G.B. Della Torre’

In occasione del centenario dell’omicidio Matteotti, le classi hanno riflettuto sulla sua figura e hanno colto una profonda e preziosa connessione tra quella vicenda e la storia della città

Le donne della Resistenza e la necessità di continuare a rivalutare il loro ruolo

A distanza di 78 anni, ci sarebbe tanto da discutere e tantissimo da scoprire. Per esempio rivedere l’intera affabulazione nella lotta partigiana