Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

L’inguardabile recupero delle aree ex Italgas di Chiavari: un’occasione persa per la città, per colpa dell’amministrazione

La lettera di un nostro lettore riapre il dibattito sulla mancata destinazione pubblica e su tutti gli errori commessi dal Comune, a cominciare dalle due palazzine alte otto piani che erano state progettate

Valentina Argenio, la fotografa ed esperta di comunicazione social: “Ho unito i miei interessi in un lavoro”

Il racconto della giovane professionista: "Ho puntato al fattore umano. Cioè a conoscere il cliente, farmi conoscere, parlare, capire che cosa realmente serve"

L’Ottocento nel circondario di Chiavari: la fondazione del Comizio Agrario

Ventotto i  Comuni che lo rendevano attivo e operante, da Portofino a Moneglia, sino a raggiungere la Valle dell’Aveto e con un’appendice in Val di Vara

Una tesi di laurea sull'ex Colonia Piaggio: potrebbe diventare un rifugio e un centro di ricerca

È la storia di Anna Checola, laureatasi al Politecnico di Milano proprio con una lavoro sulla riqualificazione dell'ex Colonia Piaggio. Tesi da cui è nato un vero e proprio piano per dare una nuova vita all'edificio

Ancora una riflessione su piazza San Francesco, sede secolare di rappresentazioni sacre

La contenuta piazza era sagrato, ma anche luogo di liturgie, in cui l’azione delle sacre rappresentazioni trovava una sorta di palcoscenico: una distinzione che oggi rimarrà affidata ai dissuasori di traffico

Ginnastica, il recchese Pino Raiola eletto all’interno del Consiglio Federale della Federazione Ginnastica Italiana

Raiola, sostenuto da tutte le società liguri e dal nuovo comitato ligure presieduto da Maurizio Cipriani, ha ottenuto 2450 preferenze

Sandro Garibaldi: “Dopo otto anni di attacchi, ora prendo la parola. Chiavari merita un cambio di passo”

L'ex consigliere regionale e vice sindaco: "Quello che manca all’attuale amministrazione è una visione complessiva del futuro della città. Sono stati fatti lavori a spot, e molti sono non condivisibili"

La città di Recco torna ad Euroflora, il sindaco Gandolfo: “Alziamo ancora l’asticella rispetto alle passate edizioni”

La Porto Antico S.p.a., soggetto organizzatore della manifestazione, ha proposto all’amministrazione recchelina di partecipare all’evento

Lavagna, partita la missione di recupero della casa dell’Orto della Carità: un progetto ambizioso

Si punta a mantenere il valore storico dell’immobile e al tempo stesso renderlo più funzionale ad ospitare le attività educative

Rimossa la cancellata di piazza San Francesco: inascoltati tutti gli appelli per evitare questo scempio

Questi spazi richiederebbero maggiore attenzione per i loro confini, sono luoghi che nei secoli hanno visto variazioni, destinazioni e, ampiamente documentato, “divisioni”

Il Cross di Calvari: gare, eventi e promozioni dedicati all’atletica leggera a cura della Calvarese

La partecipazione è stata superiore alle attese e per questo ogni singola prova ha avuto uno spazio adeguato

‘Attivamente insieme’, ad Avegno c’è una realtà che unisce e coinvolge tanti nonni, per allenare la mente e non solo

L’affiatato gruppo è coordinato da Emanuela Gastaldo, docente specializzata nella prevenzione delle demenze: ne fanno parte oltre trenta persone