Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

immobiliare

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il futuro del Torriglia

Invece di cercare nuovi modelli gestionali più efficienti, si cerca la strada dell’immobiliare per risanare il tutto: ma li avete fatti bene i conti?

‘Villa Ansaldo’ di Recco è ancora in vendita: anche l’ultima asta è andata deserta 

La struttura di epoca ottocentesca, con affreschi sui soffitti, si sviluppa su tre piani fuori terra, e versa attualmente in progressivo stato di abbandono

A Zoagli il Castello di Sem Benelli, a 75 anni dalla morte dell’eccentrico personaggio, fa gola agli stranieri

Gli immobili all’interno del Castello sono pezzi unici, nulla a che vedere con un appartamento ‘tradizionale’ a cui siamo più comunemente abituati

Superbonus 110%, i proprietari del Levante non vendono e si godono l’investimento: la tendenza è ormai consolidata 

Oggi chi ha goduto delle detrazioni e si trova uno o più immobili ristrutturati, se vuol liberarsene e venderli, deve pagare una tassa aggiuntiva oppure attendere dai 5 ai 10 anni

Affitti turistici, i proprietari difendono lo status quo. Ma gli inquilini: “Sistema da cambiare”

È la novità dei nostri tempi e uno dei fenomeni più evidenti del post pandemia: l’esplosione, anche piuttosto selvaggia, delle locazioni brevi

Liguria, la bolla degli affitti turistici. Serve una legge per normare un mercato selvaggio

Le locazioni brevi hanno riempito il settore e non si trovano più immobili da locare con affitti ordinari. E, se si trovano, i prezzi sono alle stelle