Sentieri, in arrivo i fondi dalla Regione per valorizzare la rete escursionistica della Liguria
Il contributo pubblico potrà coprire fino al 100% delle spese ammissibili per i tracciati situati nei comuni montani o parzialmente montani, mentre per gli altri sarà pari all’80%
Nasce l’AgriRistoro lungo le sponde dell’Entella: il primo punto di ristoro attivo a cura de ‘L’Agricola’ e del Villaggio del Ragazzo
Il progetto vedrà impiegate anche persone inserite in percorsi di inclusione socio lavorativa e propone un’offerta gastronomica genuina basata su prodotti locali, biologici e a chilometro zero
La sempre ricca offerta della Scuola Sci&Mtb di Santo Stefano d’Aveto: tanto entusiasmo per portare le persone in vallata
D'inverno si scia, d'estate si pedala, nelle altre due stagioni si alterna. Il territorio dell'alta valle fornisce piste, sentieri, percorsi che si interfacciano
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Mezzanego: “Centocinquanta residenti in più dal 2020 in poi. Dobbiamo esserne fieri e orgogliosi e non smettere di darci da fare”
Danilo Repetto: "Il dato positivo di queste nuove residenzialità è che si tratta nella maggior parte dei casi di giovani, che hanno bambini piccoli o che, comunque, sono intenzionati a fare famiglia"
Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”
"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"
Alle Casermette del Penna l’omaggio al magistrato Francesco Coco, il primo a essere ucciso dalle Brigate Rosse
Il Parco dell'Aveto organizza un appuntamento speciale di memoria e giustizia in memoria di Coco, Medaglia d’Oro al Valore Civile, un uomo delle istituzioni
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Borzonasca: “Da noi nessun aumento della popolazione. Si sta bene qui, ma siamo sempre meno”
"Il livello della produzione in questo paese deve assolutamente crescere, altrimenti lo spopolamento degli entroterra, come nel nostro caso, è un processo irreversibile"