Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

energia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

L’Unione Europea in testacoda sul green deal

I costi della transizione energetica, secondo lo studio del Rousseau Institute, ammonterebbero da qui al 2050 a 40.000 miliardi di euro solo per il vecchio continente

Il libero mercato dell’energia tutela i consumatori. Pd e M5S fanno propaganda invece di misurarsi nel merito

L’opposizione di PD e M5S al provvedimento e le titubanze all’interno della stessa maggioranza di governo da parte della Lega sembrano dettate più da esigenze propagandistiche e di consenso che da fondati motivi di preoccupazione per i consumatori

Decreto energia: primi provvedimenti per alleviare il costo per le imprese esposte alla competizione internazionale

Nel testo invece non c’è la proroga del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas di prossima scadenza, che in molti chiedevano anche all’interno della stessa maggioranza

Crisi energetica, cambiamenti climatici e la transizione 'sostenibile': incontro a Chiavari

Se ne parla al ‘Giardino delle Idee’ con Chicco Testa, Carlo Stagnaro e Gianluca Guaitani. Modera il nostro editore Antonio Gozzi

L’Italia deve definire una strategia energetica per il futuro

Sfruttare il vantaggio che abbiamo sul gas applicando le tecnologie della carbon capture alle centrali elettriche

L’energia geotermica può aiutare molto la transizione: l’Italia ha grandi risorse non sfruttate

L’energia geotermica è la forma di energia ottenibile dal calore proveniente da fonti geologiche presenti nel sottosuolo