I costi della transizione energetica, secondo lo studio del Rousseau Institute, ammonterebbero da qui al 2050 a 40.000 miliardi di euro solo per il vecchio continente
Il libero mercato dell’energia tutela i consumatori. Pd e M5S fanno propaganda invece di misurarsi nel merito
L’opposizione di PD e M5S al provvedimento e le titubanze all’interno della stessa maggioranza di governo da parte della Lega sembrano dettate più da esigenze propagandistiche e di consenso che da fondati motivi di preoccupazione per i consumatori
Decreto energia: primi provvedimenti per alleviare il costo per le imprese esposte alla competizione internazionale
Nel testo invece non c’è la proroga del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas di prossima scadenza, che in molti chiedevano anche all’interno della stessa maggioranza