Unione Donne in Italia, il Coordinamento Levante lascia il dopolavoro ferroviario. Sarà ospitato in Sala Gramsci
“Un accordo importante - sottolineano Francesca Perri e Fausta Cacciabue, coordinatrici territoriali dell'organizzazione - Grazie alla disponibilità offerta dal Pd, avremo la possibilità di proseguire il nostro lavoro"
Perché il 25 Novembre è diventata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: ecco la storia
Meno di 39 minuti passano tutti i giorni tra un femminicidio e l’altro. Per questo il 25 Novembre non può né deve mai essere una data a caso, né dev’essere solo una data sul calendario, ma una presa di consapevolezza collettiva
Sara Rattaro: “Con la storia di Marie Curie racconto il grande coraggio che c’è nel cuore delle donne”
"Me la ricordavo sin dai tempi dell’Università, quando studiavo biologia. Con questa straordinaria scienziata sono riuscita a unire scienza e scrittura, chiudendo una sorta di cerchio”
Linda Repetti, la giardiniera dello stadio di Genova: “Quel prato è un po’ il mio terzo figlio”
È l’unica donna in Europa a prendersi cura di un campo professionistico dentro un impianto da migliaia di posti: “I cori sessisti? Spesso ci rimango molto male”
Le donne insignite del Premio Nobel per la Letteratura e le protagoniste dell’arte: gli omaggi della Società Economica in occasione dell’8 Marzo
Nella Sala Ghio Schifino, venerdì 8 marzo alle ore 17, è in programma il primo appuntamento del ciclo di incontri ‘L’arte in Economica 2024’, a cura di Margherita Casaretto
Violenza sulle donne: solo le femmine del Nautico di Camogli a Genova per il film ‘C’è ancora domani’
Le ragazze al cinema e i ragazzi in classe. Il caso esplode tra i genitori ma il preside Paolo Fasce spiega: "I maschi sono stati coinvolti in altri progetti sulla tematica"