Cultura e percorsi unitari: la buona volontà del Tigullio si è già disciolta come neve al sole
Proviamo a riflettere, senza polemiche, ma con il desiderio di capire su cosa poter contare per il futuro in progetti che richiedono territori ‘larghi’
Se il treno diventa un mistero da risolvere: il bel giallo ‘Carnaio 8844’ dello scrittore e giornalista Paolo Fizzarotti
In 205 pagine l'autore riassume la sua vita da cronista di nera, ma anche i tanti anni passati a bordo dei treni da pendolare tra Pavia e Santa Margherita Ligure
Prehistorica Editore, il progetto unicamente dedicato alla letteratura francese che abbraccia anche Chiavari
Il fondatore Gianmaria Finardi: "L’impresa è stata fondata assieme a mia moglie, io mi occupo della programmazione editoriale. Nel Tigullio ci aiuta Alessandra Fontana"
La casa del mago, ovvero la ricerca del padre: il bellissimo romanzo di Emanuele Trevi
Leggendo questo libro sembra di ascoltare l’autore, seduto nel suo salotto, raccontare le sue vicende personali con grande semplicità e dopo averle ben metabolizzate
Cinquantadue eventi fra teatro, musica e incontri: la ricca stagione del Sociale di Camogli
Tra le novità del nuovo cartellone, uno spazio maggiore per la prosa, in particolare quella che mette in scena, in modo ironico o serio, la complessità dei rapporti umani contemporanei
Cinquant’anni di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd: il Dlf Chiavari festeggia con una mostra fotografica
La collettiva, che ha aperto i battenti lo scorso 16 dicembre, si può visitare nei giorni feriali dalle 16 alle 19 e il sabato e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, tranne il giorno di Capodanno
Al cinema non si spegne l’effetto Cortellesi: ‘C’è ancora domani’ trascina gli incassi natalizi
Bene anche ‘Wonka’, ‘Wish’, ‘Santocielo’ di Ficarra e Picone e poi ‘Ferrari’ e ‘Aquaman’: ma rispetto al 2022 c'è stato un calo di presenze del quattro per cento
Le occasioni perdute, la cultura fanalino di coda. E sul cinema teatro Cantero cala ancora un velo di silenzio
Gli Amici del Cantero hanno raccolto firme, elaborato idee, realizzato eventi per sensibilizzare la città, la proprietà e l’amministrazione, tutto senza esito
Il Borgo di Roccatagliata entra nei Luoghi del Cuore del Fai e riceverà un finanziamento per alcuni pannelli didattici
"Questo progetto è parte di una strategia di valorizzazione più estesa che punta a promuovere la conoscenza di questo piccolo centro nell’entroterra ligure"