Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
chiavari Archivi - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

chiavari

FILTRA PER PERIODO
Periodo

La stampa e l'informazione: una storia dell'Ottocento chiavarese animata da moltissime testate

L’avvicendamento delle testate testimonia con chiarezza la volontà collettiva di una città capace e vogliosa di grande protagonismo e progettualità

Si riaccendono i fuochi per preparare le trippe! Buona avventura a Christian Conti per il suo nuovo lavoro

Oggi diversi tagli non sono più commercializzati, per questioni igieniche o perché non più richiesti, ma la trippa continua ad essere un piatto conosciuto e caratterizzante la nostra cultura culinaria

La nascita dell’associazionismo e l’invenzione dello sport in Chiavari: l’obiettivo di creare una vera e propria rete

Dallo Statuto Albertino in poi, l’associazionismo non solo era concesso e regolamentato, ma se ne riconosceva la valenza pubblica e sociale di un vero bene comune

Rinnovati i vertici della Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna: ritorna alla presidenza Umberto Verna

Il programma triennale prevede più partecipazione alle attività in mare, sviluppo di voga e vela anche in chiave non agonistica, iniziative su sociale, ambiente e inclusione

Rossi, da quarant’anni i maghi della cucina per tutti i gusti e tutte le richieste, tra Chiavari e Lavagna

Tutto nasce nel 1985, quando i fratelli Paolo e Massimo aprirono il loro piccolo negozio di “assistenza tecnica con vendita”. Oggi proseguono l'avventura Gloria, Manuel, Valeria e Vittorio

I chiavaresi emigranti verso le “Meriche”: quel luogo verso cui si partiva per cercare fortuna

La “Merica” era una destinazione non propriamente geografica, ma indicativa di un luogo cumulativo, indistinto ed ideale per l’immenso popolo dell’emigrazione

Il chiavarese Roberto Fantasia partecipa a ‘L’Aita’, l’antico gioco medievale dove la battaglia è la parola d’ordine

"È stato un onore per me essere non solo l’ospite d’onore della serata ma anche un Aitante e mettermi alla prova nell’arena davanti ad un pubblico caldissimo e numerosissimo"

L’antiquario e restauratore Paolo Traversi: “Così mi sono reinventato dopo la chiusura del mio cantiere navale”

Il racconto dalla bottega di via Entella: "Ho sempre avuto la passione dell'antiquariato, fin da ragazzo ho studiato il mobile antico e soprattutto cercato di apprendere l'arte del restauro"

Chiavari 1835: la tempesta del Cholera morbus. Un evento tragico che segnò le sorti di tutto il territorio

Il colera non poteva essere sconfitto con le conoscenze del tempo, ma la città reagì con la partecipazione sorretta dalla fede e l’epidemia passò

Lo Yacht Club Chiavari lavora ai prossimi appuntamenti e lancia la Scuola Vela in collaborazione con Waterfront Genova

Il presidente Bose: "A settembre scatta il Campionato d'Autunno. Nel frattempo in sede teniamo occupati i soci, con riunioni informative e anche momenti di divertimento"

‘La casa di Lice’: così la cucina di casa di Cristian ed Eleonora arriva… nelle case di tutti, grazie al passaparola

Aperto solo due giorni a settimana, senza insegna, senza fronzoli, solo un foglio al fine di informare i clienti su cosa potranno trovare nei banconi del negozio il mattino successivo

Chiavari e la luce anche di notte: il cammino dell’illuminazione pubblica in città

Per secoli si tentò in diversi modi di rompere il buio notturno, ma la vera diffusione dell’illuminazione stradale trovò sviluppo nel XIX secolo