Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Sestri, prosegue la riqualificazione delle Casette Rosse

Condividi su

Proseguono, per volgere alla conclusione nella primavera, i lavori di riqualificazione urbana delle “Casette Rosse” a Sestri Levante.

Il programma di riqualificazione ha visto una serie di interventi di recupero, miglioramento e adeguamento strutturale, impiantistico ed energetico, dei due edifici, le “casette rosse” appunto, per la realizzazione di 4 alloggi di Edilizia Residenziale Sociale di circa 50mq e di un centro di aggregazione di quartiere di circa 45 mq, composto da una grande sala ricreativa dotata di angolo cottura, locale igienico; l’accesso è previsto dall’ingresso principale in Via Tino Paggi, percorrendo il porticato che conduce al Centro Ricreativo “Casette Rosse”.

Sono attualmente in fase di ultimazione gli allacci, dopo gli ultimi sopralluoghi con i gestori dei servizi; per completare gli appartamenti di edilizia residenziale protetta e il centro di aggregazione sociale rimangono quindi la realizzazione dei marciapiedi intorno agli edifici e lavori di rifinitura. La consegna è prevista entro la fine del mese.

Potranno quindi a ruota proseguire e concludersi i lavori di allargamento del marciapiede in via Tino Paggi (sospesi per la presenza del cantiere delle Casette Rosse e per la necessità di realizzare prima gli allacci) e la conclusione delle piste ciclabili e asfaltatura di alcuni tratti di sede stradale e pedonale nel quartiere.

L’Amministrazione Comunale sta inoltre predisponendo gli atti per investire gli assegnatari degli alloggi del ruolo di “custodi di quartiere”, con le indicazioni delle attività da realizzare, volte al miglioramento degli spazi pubblici del quartiere.

Infine sono stati aggiudicati i lavori di completamento delle aree esterne, da realizzare con l’utilizzo delle economie autorizzate da Regione e Filse che prevedono il rifacimento del muro in pietra su via Tino Paggi, il rifacimento dei percorsi pedonali delle Casette Rosse e altri lavori di finitura e miglioramento del quartiere.

L’intervento di riqualificazione urbana ha consentito di investire 840.000 euro in un quartiere popoloso e nevralgico per il tessuto sociale di Sestri Levante, elevando la qualità dei servizi e il decoro complessivo dell’area.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini