Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Sestri Levante ottiene il riconoscimento ‘Città che legge’

Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Condividi su

Il Comune di Sestri Levante ha ricevuto l’importante riconoscimento di ‘Città che legge’ una qualifica attribuita dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI– Associazione Nazionale Comuni Italiani e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per valorizzare le Amministrazioni Comunali che svolgono con continuità attività di promozione della lettura.
Si tratta di un progetto che guarda alla lettura come valore universale e condiviso, fonte di crescita culturale per tutte le fasce di popolazione in grado di aumentare la qualità della vita non solo dell’individuo ma di tutta la popolazione e che mira a valorizzare e a supportare le città che scelgono di sostenere la crescita socio-culturaleattraverso la lettura.

Tra le caratteristiche richieste per l’ottenimento dello status di “Città che legge” sono incluse la presenza di biblioteche e librerie, l’organizzazione di eventi e attività a tema lettura, la realizzazione di fiere a tema, la creazione di legami tra il settore pubblico e associazioni per la creazione e la gestione di eventi.

“Una serie di caratteristiche che Sestri Levante rispecchia in pieno” commenta Marcello Massucco, amministratore di Mediaterraneo Servizi “due biblioteche cittadine che contano oltre 2.400 tessere di iscrizione, presentazioni ed eventi che hanno luogo nel corso dell’intero anno, una fiera dedicata al mondo dell’editoria locale e nazionale, l’associazione A.Bi.Ci., Amici della Biblioteca Civica, nata con l’inaugurazione della Biblioteca del Mare, che fornisce un importante supporto nella gestione delle biblioteche ed è particolarmente attiva nell’organizzazione di eventi: Sestri Levante è sicuramente una ‘Città che legge’ e che promuove la lettura.”

Il riconoscimento della qualifica di “Città che legge” è necessario per la partecipazione ai bandi per l’attribuzione di finanziamentiche il Centro per il libro e la lettura ha predisposto per favorire “la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”.

“L’Amministrazione Comunale sostiene la vocazione naturale per la lettura della città che ha creato e fatto crescere da oltre 50 anni il Premio Andersen, unico premio nazionale e internazionale dedicato alla fiaba inedita, che fa della lettura la sua caratteristica principale. – commenta l’Assessore Maria Elisa Bixio – Le Amministrazioni hanno il dovere di contribuire alla divulgazione della cultura attraverso le attività delle biblioteche, dei musei, delle associazioni culturali perché rappresentano un processo di crescita sociale e di consapevolezza.”

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini