Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Sestri, bando per due appartamenti a Ramaia a canone moderato

Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Condividi su

Si aggiunge una ulteriore azione nel programma di Social Housing del Comune di Sestri Levante, una risposta concreta alle difficoltà che le famiglie affrontano nel sostenere spese quotidiane e che si aggiunge a quanto già messo in campo nel corso degli anni da parte dell’amministrazione comunale.
Gli alloggi a canone moderato, a cui verrà applicato il contratto prima casa, sono destinati a cittadini italiani e immigrati in regola con le leggi vigenti, residenti o operativi dal punto di vista lavorativo nei Comuni dell’ambito territoriale – Sestri Levante, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Maissana, Moneglia, Varese Ligure e Carro.
È richiesta la presentazione dell’Isee, che non deve essere superiore 45.000€, e del reddito annuo compressivo lordo dell’intero nucleo familiare non inferiore 12.000€ (Deroga: reddito annuo non inferiore a 9.000€ per nuclei familiare composti da soli anziani di età superiore ai 65 anni, nuclei familiari  composti da un solo genitore con  figli minori a carico, nucleo familiare di un solo componente con invalidità superiore al 67%).
I punteggi assegnati in fase di valutazione favoriranno giovani coppie, genitori soli con figli a carico, famiglie con all’interno disabili e anziani.

Chiunque fosse interessato può procurarsi i moduli presso lo Sportello Unico dei Servizi alla persona, aperto il martedì dalle 8 alle 12:00, il mercoledì dalle 09 alle 16, il giovedì dalle 9 alle 12 o presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico in piazza Matteotti, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, dalle 14 alle 17 il lunedì e il mercoledì con orario continuato fino alle 17, sabato dalle 8:30 alle 11, e naturalmente dal sito del Comune www.comune.sestri-levante.ge.it.

La domanda debitamente compilata dovrà essere restituita presso entro e non oltre il 10 maggio.

Il bando rientra tra gli interventi promossi dalle politiche abitative del Comune di Sestri Levante e va ad integrarsi con altre misure a sostegno del cittadino contenute nel “Bando spese abitative in caso di grave disagio economico/sociale” (erogazione contributi Ato per il pagamento delle bollette dell’acqua potabile, affitto, spese condominiali, utenze quali energia elettrica e gas) e nel “Bando per l’assegnazione di contributi a sostegno delle morosità incolpevoli e prevenzione degli sfratti”. Oggi 170 famiglie usufruiscono dei contributi per la casa. È prevista invece per l’autunno l’uscita del nuovo bando per l’aggiornamento della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, che contano a oggi 211 unità abitative totali, tra disponibili e occupate, di cui 35 nuove edificazioni o ristrutturazioni effettuate negli ultimi cinque anni.

 

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini