Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Sestri, al via i lavori per l’installazione delle barriere fonoassorbenti

Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Condividi su

Hanno avuto inizio oggi i lavori per l’installazione delle barriere fonoassorbenti sul tratto autostradale che costeggia il quartiere della Lavagnina a Sestri Levante.
La posa della cartellonistica e la realizzazione della cantierizzazione delle aree di intervento sono state le prime azioni messe in atto, che proseguiranno con l’installazione delle barriere stradali su entrambe le carreggiate nord e sud del viadotto Petronio, per una lunghezza di 600 metri.
I lavori avranno luogo sia in orario diurno che notturno, a eccezione delle lavorazioni potenzialmente rumorose, come le demolizioni e le vibro infissioni, che dovranno essere effettuate solamente durante il giorno con l’ausilio di dispositivi mobili di abbattimento sonoro, come barriere fonoassorbenti e teli fono impedenti da installare nelle adiacenze dei macchinari rumorosi utilizzati.
Le opere termineranno entro aprile 2019 e prevedono nel dettaglio la rimozione  dei new jersey metallici esistenti e la demolizione del cordolo per proseguire poi con l’esecuzione fori per inghisaggi, la predisposizione dei ferri d’armatura e la realizzazione del nuovo cordolo, la realizzazione dei fori e chiudersi quindi con la posa delle barriere antirumore.

Il percorso per l’installazione delle barriere si avvia quindi alla sua conclusione dopo un iter durato diversi anni durante i quali il Comune  di Sestri Levante si è sempre fatto parte attiva nel sollecitare SALT e Ministero delle Infrastrutture a realizzare l’intervento: “Finalmente  dopo anni di sollecitazioni, si avviano i lavori per un intervento così importante per il quartiere della Lavagnina – dichiara la Sindaca Valentina Ghio – che i cittadini attendono da tempo e che migliorerà sensibilmente la qualità della vita del quartiere”.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini