È terminata nei giorni scorsi l’installazione di ulteriori 4 telecamere per la videosorveglianza all’interno del parco B. Monti nel quartiere della Lavagnina, uno strumento che va ad aggiungersi alle misure già in atto per garantire la tutela e la sicurezza dei cittadini.
Le nuove telecamere, ad alta risoluzione e 4 megapixel, sono attive 7 giorni su 7, per l’intero arco delle 24 ore e controllano la parte di recinzione del parco, a protezione da eventuali accessi abusivi.
Le immagini ottenute, così come da disposizioni del Ministero dell’Interno e della Prefettura, vengono conservate per 7 giorni e vengono poi cancellate se non utili, come già accaduto, per l’individuazione dei responsabili di eventuali atti vandalici o comunque contro la Legge.
Salgono quindi a 19 le telecamere attive nel quartiere della Lavagnina: sono 7 quelle insistenti sul parco Monti, 3 già esistenti e le nuove installazioni, a cui se ne aggiunge una su via T. Paggi e una nella zona del bike sharing. 5 quelle attive al centro Casette Rosse, due delle quali appena sostituite con un nuovo modello di ultima generazione, 4 le telecamere nel quartiere vero e proprio e una all’altezza della rotonda di “Pipaia”.
Con le ultime installazioni previste all’interno dell’ampliamento del parco Mandela, il numero totale delle telecamere di videosorveglianza attive sul territorio del Comune di Sestri Levante arriveranno a 226, con un aumento del 580% rispetto al numero di telecamere attive nel 2013.
“Abbiamo lavorato moltissimo sulla sicurezza dei cittadini in questi anni, con investimenti mirati che hanno consentito di aumentare in maniera importante, da 33 a 226, le telecamere dedicate alla videosorveglianza. Abbiamo lavorato in coordinamento con tutte le Forze dell’Ordine, aumentato le pattuglie serali della Polizia Municipale, adottato misure specifiche per tutelare nella maniera migliore possibile la sicurezza di chi vive Sestri Levante – dichiara la Sindaca Ghio – Questo non significa che viviamo in luogo pericoloso: significa semplicemente che lavoriamo per preservare la sicurezza dei sestresi e di chi visita la nostra città, adottando ogni misura che la Legge ci mette a disposizione a questo scopo. Si tratta di un progetto ampio che coinvolge sicurezza e prevenzione in ogni campo: dalla prevenzione del dissesto, alla tutela del territorio, alla sicurezza dei cittadini.”