Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Scherma, seicento atleti a Chiavari nel fine settimana

Condividi su

Nelle giornate di sabato e domenica 2 e 3 novembre, presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari a Sampierdicanne, Chiavari sarà nuovamente capitale della Scherma per la Prima Prova Gara Interregionale GPG, organizzata dalla Società verdeblu, guidata dal Presidente Avv. Nicola Orecchia, con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale Ligure e del Comune di Chiavari.

Alla manifestazione sportiva parteciperanno circa 600 atleti provenienti non solo da tutta la Liguria ma anche da Toscana, Piemonte, (sciabola e fioretto), Lombardia (sciabola).

Tra questi, 15 atleti saranno della Chiavari Scherma, di cui alcuni, esordienti, avranno la possibilità per la prima volta di misurarsi in una competizione interregionale, organizzata direttamente a Chiavari.

Di seguito il programma:

Sabato 2 Novembre 2019 Ora inizio gara
Allievi/Ragazzi FM 09.30
Giovanissime FF 09.30
Allieve/Ragazze FF 12.30
Bambine FF 12.30
Giovanissimi FM 15.30
Maschietti FM 15.30

 

 

Domenica 3 Novembre 2019 Ora inizio gara
Allievi/Ragazzi SPM 09.30
Allievi/Ragazzi SCM 09.30
Bambine SCF 11.30
Giovanissime SCF 11.30
Allieve/Ragazze SPF 12.30
Giovanissime SPF 12.30
Bambine SPF 12.30
Allieve/Ragazze SCF 12.30
Maschietti SCM 15.00
Giovanissimi SCM 15.30
Maschietti SPM 15.30
Giovanissimi SPM 15.30

 

Resta sempre vivo l’impegno della Società chiavarese di portare sul territorio della Città di Chiavari grandi eventi sportivi capaci di richiamare numerose persone da oltre regione, nella convinzione che la realizzazione di una nuova sede per la scherma, integrata in un polo sportivo, possa davvero permettere un’importante collaborazione tra più discipline sportive e possa servire alla crescita sia dei futuri campioni sia di tutto il comprensorio.

L’ingresso è libero e gratuito. La cittadinanza tutta è invitata.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini