Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Santa, sarà il Comune a occuparsi della messa in sicurezza del porto

Il Comune di Santa Margherita
Condividi su

Sarà il comune di Santa Margherita Ligure a guidare il progetto di messa in sicurezza e ripristino della diga di sopraflutto del porto, gravemente danneggiata dalla mareggiata del 29 ottobre. L’Amministrazione ha infatti deciso di stanziare circa 150.000,00 euro per attribuire direttamente l’incarico di progettazione, al fine di anticipare i tempi ed avere un progetto pronto nel momento in cui verranno reperiti i finanziamenti. Sarà quindi il comune a decidere la tipologia e le modalità dell’intervento che poi sarà oggetto della relativa conferenza dei servizi per la prescritta autorizzazione.
“Stiamo lavorando alacremente con gli enti preposti per reperire i fondi necessari con massima urgenza, ed a tal riguardo ringrazio tutti – dalla Regione al Ministero, dal Provveditorato alla Capitaneria – per l’impegno con cui ci stanno sostenendo fin da subito”, dichiara il Sindaco Paolo Donadoni, “ma nel contempo vogliamo portarci avanti con le progettazioni, per stringere il più possibile le tempistiche, ed essere pronti a partire con i lavori non appena arriveranno le risorse.”
“La furia del mare ha compromesso la protezione che il porto ha da sempre costituito per la sicurezza della nostra città, mettere in sicurezza il nostro porto oggi vuol dire mettere in sicurezza tutta la città. Il porto pertanto, oggi, non è più solo un tema ambientale e un tema di sviluppo economico-turistico ma è prima di tutto un tema di protezione civile”, dichiara il Vicesindaco Emanuele Cozzio con delega alla Protezione civile, “grazie al Presidente Toti e all’Assessore Giampedrone di Regione Liguria e al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile sono in arrivo le prime risorse per gli interventi di messa in sicurezza il nostro approdo. L’obiettivo su cui tutte le Istituzioni (Comune, Regione e Governo) stanno lavorando all’unisono con grande determinazione è quello di intervenire ad inizio 2019.”

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini