Pulizia del torrente San Siro mitigando il rischio idrogeologico e contestuale utilizzo del materiale per i ripascimenti delle spiagge cittadine. È l’iter che anche quest’anno l’amministrazione comunale di Santa Margherita Ligure ha utilizzato per presentarsi al meglio all’appuntamento con la stagione estiva.
La ditta incaricata è intervenuta direttamente nel letto del torrente San Siro proseguendo da dove si era terminato lo scorso anno, ovvero a monte delle briglie sopra il campo sportivo.
Il materiale lapideo in eccesso accumulatosi negli anni (circa 650 m^3 ), preventivamente analizzato e quindi ritenuto idoneo da Arpal, è stato utilizzato sui litorali cittadini. I ripascimenti sono stati completati utilizzando anche materiale proveniente dal fiume Entella.
Inoltre, sulla spiaggia di Ghiaia è stato effettuato un lavoro accurato di redistribuzione del materiale lapideo che, a causa delle correnti, tende ad ammucchiarsi nei pressi della foce del torrente, ostacolando il deflusso delle acque.
Dichiara il Vicesindaco Emanuele Cozzio che ha seguito da vicino l’intervento: “Massima attenzione in primis alla mitigazione del rischio idrogeologico con continue azioni e interventi su tutto il territorio cittadino. Inoltre, avere la possibilità di pulire il torrente San Siro utilizzando le risultanze per i ripascimenti, significa un importante risparmio per i cittadini: non si paga per smaltire e si compra meno materiale”.